25 settembre e 6 ottobre: Open Days per la lotta alle neoplasie ginecologiche

08 Settembre 2023

La Giornata Mondiale sui tumori ginecologici, celebrata in tutto il mondo il 20 settembre, è il motore per lanciare questa iniziativa, in collaborazione con Associazione Loto.

Le équipes Genetica Medica diretta dalla prof.ssa Daniela Turchetti e Oncologia Ginecologica diretta dal prof. Pierandrea De Iaco , rispettivamente hub della rete regionale per il rischio eredo-familiare di tumori della mammella e dell’ovaio e centro di riferimento specializzato per i tumori ovarici, propongono consulenze genetiche e consulenze ginecologiche con ecografie pelviche.

Le consulenze genetiche, programmate nella giornata di lunedì 25 settembre, sono aperte alle donne in età compresa tra 40 e 65 anni interessate da una familiarità di primo grado con carcinoma ovarico e/o endometriale, a patto che non siano già state sottoposte a isteroannessiectomia.

Prenota qui
 
Le consulenze ginecologiche con ecografie pelviche, programmate nella giornata di venerdì 6 ottobre, si rivolgono invece alle donne over 45 in menopausa che desiderano avere una second opinion su cisti ovariche o con precedenti neoplasie ginecologiche.

Prenota qui

Per prenotare una visita è necessario compilare i form dedicati alle consulenze verificando preventivamente di avere tutti i requisiti necessari per accedere ai servizi, per poi attendere la mail di conferma.
 
In caso di imprevisti, è necessario disdire la prenotazione all'indirizzo mail amministrazione@lotonlus.org o telefonando al numero telefonico 051. 214 4902 dalle 10 alle 12.
 
Nell'ambito delle neoplasie ginecologiche il tumore dell’endometrio è il più diffuso e la sua incidenza sta aumentando nel corso degli anni anche perché legata a stili di vita scorretti come vita sedentaria e iperalimentazione. Il picco di incidenza si ha tra i 50 e 60 anni in menopausa ed è quindi necessario prestare particolare attenzione a sanguinamenti uterini sospetti.  Non necessariamente questi indicano la presenza di una neoplasia (possono essere la manifestazione di polipi benigni, sanguinamenti da atrofia legata alla menopausa) ma è bene fare una visita per escludere il tumore. Le visite ginecologiche e i controlli ecografici sono importantissimi anche in menopausa e non solo nelle donne giovani che vogliono una gravidanza.

Il cancro ovarico, invece, è un tumore decisamente più raro ma anche più infido e aggressivo. Non si manifesta con sintomi specifici se non negli stadi molto avanzati (quando più comparire un aumento di volume della pancia) e proprio per questo è buona norma eseguire un’ecografia per controllare che utero e ovaio siano a posto.

Loto è un’associazione nata nel 2013 con l’intento di colmare un vuoto informativo e di consapevolezza sul carcinoma dell’ovaio che nel tempo ha allargato la propria area di riferimento a tutti i tumori ginecologici (utero, cervice, vulva e vagina). Attraverso l’impegno volontario di associati e simpatizzanti propone eventi dedicati, workshop, convegni e attività divulgative online, ma anche sportelli di accoglienza e orientamento e attività di supporto delle pazienti durante il periodo di malattia.