Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Ostetricia e medicina dell'età prenatale

Ambulatorio diagnostico di ecocardiografia fetale

Responsabile dell'ambulatorio/sezione

Pilu G.

Sedi

Padiglione 4, ala nord, II° piano.

Contatti

Per quesiti relativi all'attività svolta in ambulatorio potete mettervi in contatto con i medici degli ambulatori al N. 051 2143610, al mattino dalle 11,30 alle 13,00.

Unità operativa Ostetricia e medicina dell'età prenatale

Le patologie trattate

Presso l'ambulatorio vengono prenotate le pazienti in gravidanza con il sospetto di malformazione cardiaca rilevata da indagini ecografiche eseguite in altra sede.

Il servizio fornito

Indagine ecografia di III° livello con eco- colordoppler cardiaco e consulenza congiunta dell'Ostetrico e del Cardiologo. Controlli successivi in gravidanza e, se richiesto dalla paziente, programmazione del parto presso il reparto di degenza e del successivo trasferimento del neonato nel reparto di Cardiologia Pediatrica o Neonatologia .

Giorni e orari di apertura

Giorni ed orari di attività: lunedì dalle 14.00 alle 18.00. Eventuali variazioni dell'appuntamento vengono tempestivamente comunicate dal personale di segreteria.

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

 


Ricoverati

Esterni

Urgenze

Attesa per l'accesso

 

Le indagini per ricoverati in altri reparti vengono garantite entro 2-3 giorni

Non esiste lista di attesa. Vengono inserite le pazienti per i posti disponibili

*

Attesa in sala d'aspetto 

Il tempo di attesa per l'inizio della prestazione varia da 0 a 60 minuti. Il tempo di permanenza complessivo presso gli ambulatori dipende dai tempi di esecuzione dell'indagine e del successivo colloquio 

Il tempo di attesa per l'inizio della prestazione varia da 0 a 60 minuti. Il tempo di permanenza complessivo presso gli ambulatori dipende dai tempi di esecuzione dell'indagine e del successivo colloquio

Il tempo di attesa per l'inizio della prestazione varia da 0 a 60 minuti. Il tempo di permanenza complessivo presso gli ambulatori dipende dai tempi di esecuzione dell'indagine e del successivo colloquio

consegna del referto

IMMEDIATO

IMMEDIATO

IMMEDIATO

 

Prenotazione prima visita

  • Inviare via fax al numero 051 2143710 la richiesta del medico o la documentazione rilasciata dal ginecologo con l'indicazione all'accesso presso l'ambulatorio. Si invita a completare la documentazione con i recapiti telefonici.

I medici di Unità operativa valuteranno le richieste e ricontatteranno la paziente per fornire informazioni sull'appuntamento.

Prenotazione controlli

I controlli vengono prenotati  dal medico che ha eseguito la prima visita e riportati sul referto rilasciato alla paziente.

Urgenze e urgenze differibili

L'ambulatorio fa fronte richieste urgenti (delle 24 ore o differibili entro 7 giorni).

Tecnologie

L'attività svolta presso il reparto si avvale dell'ausilio delle strumentazioni ecografiche adeguate agli standard richiesti per l'esecuzione di indagini di II°- III° livello, ivi inclusa l' ecografia tridimensionale.

Collegamenti ad altre Unità Operative

Il lavoro svolto presso l'ambulatorio prevede una stretta collaborazione con le UU.OO. di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica, per la esecuzione dell'indagine ecografia e la programmazione del parto e il successivo trasferimento del neonato in ambiente cardiologico, e con la U.O. di genetica Medica per l'inquadramento diagnostico e il successivo consiglio genetico.


Tags

  • Utero
  • Cardiologia
  • Genetica medica
  • Neonatologia
  • Ecocardiografia

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata