Ambulatorio Urgenze Vascolari
Responsabile dell'ambulatorio/sezione
Coordinatore Tecnico/Infermieristico
Contatti
Informazioni
051 2142301 (opzione 6)
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00
Le richieste di consulenze da parte di Ospedali/Strutture Sanitarie indirizzate alla Angiologia e Malattie della Coagulazione - Cosmi f.f. devono essere inoltrate al seguente indirizzo e-mail specificando nell'oggetto l'eventuale carattere di urgenza e allegando il modulo di richiesta.
REFERENTE: DOTT. SARTORI M.
Ubicazione Ambulatorio per Pazienti Esterni: padiglione 2 - piano terra, accesso da via Palagi 16.
Ubicazione Ambulatorio per Pazienti Ricoverati: padiglione 2 - piano 4°
È dedicato alla diagnosi e rapido trattamento delle urgenze vascolari, in particolare pazienti con sospetta trombosi venosa profonda o superficiale, o con sospetta ischemia degli arti.
Accedono all'Ambulatorio per pazienti esterni, con modalità di urgenza/24 ore per sospetta TVP o ischemia arteriosa, senza necessità di prenotazione, pazienti ambulatoriali inviati direttamente dal Medico di Medicina Generale o Specialista, da altre strutture extra ospedaliere, dal PS e Medicina d'Urgenza.
Accedono all'Ambulatorio per pazienti ricoverati i pazienti provenienti dai reparti di degenza di questo ospedale.
Nell'Ambulatorio sono eseguiti (o opportunamente programmati) tutti gli accertamenti che possono concorrere a raggiungere una diagnosi di conferma o di esclusione della patologia vascolare. Tra questi: la visita angiologica con eventuale valutazione della probabilità clinica di trombosi, gli opportuni esami strumentali ultrasonografici (sono programmati esami invasivi se necessari) e le necessarie indagini di laboratorio (in particolare emocoagulativo).
Una volta ottenuta una diagnosi viene stabilito un adeguato provvedimento terapeutico: ricovero nel reparto di degenza, avvio al DH o agli ambulatori specialistici, prescrizione di terapia domiciliare, avvio ad ulteriori accertamenti e/o ad altra visita specialistica.
Il servizio fornito:
Per Pazienti Esterni: il servizio è caratterizzato dall'immediatezza delle prestazioni, dalle conclusioni diagnostiche e dall'appropriatezza della terapia proposta. In particolare l'attività dell'ambulatorio consente di ridurre in misura sostanziale il numero dei ricoveri impropri, quelli cioè effettuati a seguito di sospetto non confermato delle patologie acute sopra riportate. In sintesi la mission del servizio per esterni è l'esclusione di patologia acuta in atto di competenza angiologica (trombosi venosa profonda o superficiale, ischemia acuta o critica agli arti).
Per Pazienti Ricoverati: indagine ultrasonografica con valutazione del distretto vascolare richiesto, eventuale terapia d'attacco