Telefono: 051 2144773 e 051 2144774
fax: 051 6364772
In Terapia Intensiva Neonatale (TIN) vengono ricoverati i neonati gravemente prematuri e i neonati critici, che richiedono assistenza respiratoria e/o trattamenti intensivi (ventilazione meccanica, somministrazione di surfactante, nutrizione parenterale, posizionamento di vie centrali, di drenaggi e monitoraggi invasivi).
La TIN dell'U.O. di Neonatologia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna ha avuto negli anni un costante e significativo incremento quantitativo e qualitativo di attività. Attualmente l'U.O. di Neonatologia tratta circa il 20% dei neonati di peso <1500g della Regione E.R., con risultati in termini di sopravvivenza e di esiti pari a quelli dei migliori Centri internazionali.
Il nuovo reparto di TIN è stato realizzato per l'esigenza di una maggiore disponibilità di posti letto e progettato secondo i più accreditati criteri di efficienza e di efficacia. La sua collocazione all'interno del padiglione Ostetrico-Ginecologico in prossimità delle sale travaglio e delle sale operatorie ostetriche, favorisce la migliore continuità di cura del neonato critico. La presenza di personale medico ed infermieristico altamente specializzato, che lavora in collaborazione con altre professionalità interne all'ospedale, unitamente alla dotazione di mezzi diagnostico-terapeutici all'avanguardia, permette di fornire ai piccoli pazienti un elevato livello di assistenza.
Uno degli aspetti qualificanti l'assistenza in Terapia Intensiva Neonatale è l'attenzione al controllo del dolore nel neonato. Le attuali conoscenze scientifiche dimostrano che anche i neonati prematuri sono in grado di percepire dolore sfatando un vecchio pregiudizio sulla immaturità anatomica e funzionale delle vie dolorifiche in questi bambini. Presso il nostro reparto il personale sanitario utilizza in maniera routinaria scale di misura del dolore per poter impiegare in maniera appropriata ed efficace farmaci analgesici ed altre procedure antidolorifiche quali il contenimento corporeo attraverso appositi 'nidi', il contatto fisico, la marsupio terapia, l'utilizzo dello zucchero.
Il reaprto di Terapia Intensiva Neonatale è aperto e accessibile ai genitori 24 ore su 24. E' ammessa la presenza contemporanea di entrambi i genitori.