Chirurgia senologica
Direttore/Responsabile
Coordinatore Tecnico/Infermieristico
Sedi
Informazioni
Per ogni informazione riguardante l'attività di reparto, l'attività ambulatoriale telefonare al 051 2143344/ 051305938 (Segreteria); fax: 051 301834.
Informazioni riguardanti l'organizzazione del Reparto sono consultabili in apposite schede distribuite ai pazienti al momento del ricovero.
I Sanitari sono disponibili a fornire informazioni ai parenti al ricovero, dopo l'intervento chirurgico e dopo le visite mediche in reparto.
"Una gran parte di quello che i medici sanno è insegnato loro dai malati" (M. Proust)
"IL PAZIENTE PER PRIMO"
L'attività della divisione di Chirurgia Generale diretta dal Prof. Mario Taffurelli ha l'obiettivo prioritario di offrire ai nostri pazienti i migliori standard qualitativi di assistenza per ottenere i migliori risultati chirurgici.
DI COSA CI OCCUPIAMO
I medici della nostra Unità Operativa si occupano della patologia benigna e maligna della mammella. Vengono anche eseguiti interventi chirurgici di asportazione dei linfonodi ascellari
- Chirurgia senologica
TEAM MULTIDISCIPLINARI
I medici della nostra Unità Operativa lavorano in maniera integrata con i colleghi di altre specialità mediche favorendo la multidisciplinarietà nelle fasi decisionali diagnostiche e terapeutiche per fornire il miglior trattamento ad ogni singolo paziente.
La Chirurgia - Taffurelli ha ottenuto da EUSOMA (Europea Society of Breast Cancer Specialists) la certificazione europea di Senologia; la Breast Unit del Sant’Orsola è la sesta struttura in Italia, la prima in Emilia-Romagna, ad ottenere la European Cancer Care Certification.
Questo sito contiene e informazioni utili sulla nostra attività e sui nostri medici.
L’UTENZA ESTERNA
- nel reparto di degenza:
- disponibilità, cordialità e umanità nei rapporti da parte di medici e infermieri nel corso della degenza
- chiarezza delle informazioni ricevute e capacità di rispondere alle esigenze
- in ambulatorio
- disponibilità, gentilezza, rispetto da parte di medici e infermieri
- capacità di attenzione e chiarezza e completezza delle informazioni
- nel reparto di degenza:
- confort sala attesa
- tempi di attesa
- in ambulatorio
- confort sala attesa
- tempi di attesa
Per ottimizzare l’assistenza la Chirurgia Generale - prof. Taffurelli partecipa anche:
-
Ai processi diagnostico-terapeutico-assitenziali, che fanno parte degli obiettivi del Governo Clinico di questa azienda
-
definizione e utilizzo di criteri clinici di priorità nella gestione della lista di attesa informatizzata
-
applicazione dei protocolli di profilassi antibiotica in chirurgia con prosecuzione del monitoraggio delle infezioni della ferita chirurgica (monitoraggio aziendale)
-
applicazione dei protocolli di profilassi del tromboembolismo venoso in chirurgia (valutazione del rischio individuale e standardizzazione dei protocolli di profilassi)
-
PDTA del carcinoma della mammella, monitorando come ulteriori indicatori anche:
-
il numero di interventi conservativi nei pT1 >85%
-
detection rate del linfonodo sentinella >90% (Responsabile Prof. Taffurelli)
-
dissezione ascellare con almeno 10 linfonodi >95% (Responsabile Prof. Taffurelli)
-
-
-
Prosegue il monitoraggio delle possibili complicanze postoperatorie analizzando:
-
l'indice di reintervento (< 2%; responsabile raccolta dati dott. Fiacchi)
-
l'incidenza di infezione post chirurgica (scheda SICHER)
-
-
Partecipa al progetto di riorganizzazione della attività chirurgica per processi specialistici trasversali
-
Nell’ambito della Gestione del Rischio, partecipa al progetto: “messa in sicurezza del percorso del paziente chirurgico”
-
Partecipa a rilevazioni per monitorare la soddisfazione dell’utente (Customer Satisfaction)
Qualora l’utente esterno desideri prenotare una prestazione ambulatoriale in Libera Professione con un nostro Specialista, può farlo attraverso i seguenti canali:
- Contact Center +39 051 9714397
- CupWebonline
- Attraverso il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico
- Attraverso la App ER- Salute - Google Play , App Store , Microsoft store -
Ogni professionista eroga in giorni e orari concordati con l’Azienda e le tariffe delle prestazioni sono diversificate per ogni specialista. Le tariffe delle prestazioni sono comunicate al momento della prenotazione.
Cliccando sul nome del professionista si accede alla pagina web dedicata