Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
Home » Il Policlinico » L'organizzazione

Comitato Consultivo Misto

Logo Comitato Consultivo Misto

 

Presidente
Salvatore Santoro
Vice Presidente
Vanna Bergami

Segreteria
Paola Delle Donne
Tel. 051 2141259
Fax 051 2141290
e-mail

Sede Segreteria
Padiglione n. 3

  • Regolamento per il funzionamento del Comitato Consultivo Misto

  • Componenti Comitato Consultivo Misto

Questa sezione è dedicata alla descrizione delle funzioni e delle attività del Comitato Consultivo Misto (CCM), istituito nel Policlinico nel dicembre 1995. Il CCM è un organismo con competenze e conoscenze utili per il miglioramento della qualità dei servizi sanitari dalla parte dei cittadini/utenti.
È composto dai rappresentanti delle Associazioni di Tutela e di Volontariato impegnate nell'Ospedale e sul territorio, dal Sindacato dei pensionati e da rappresentanti dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna.
Inizialmente, al fine di garantire la rappresentatività di tutte le Associazioni di Volontariato venne. richiesto l'elenco delle Associazioni di Volontariato iscritte nel registro della Regione Emilia-Romagna. Dopo diversi incontri furono definiti i componenti individuando anche i componenti aziendali. Nello stesso atto venne allegato anche un Regolamento organizzativo.

Dopo l'insediamento, il CCM ha dato inizio ai propri lavori attraverso la predisposizione di un questionario/scheda di rilevazione da compilare in ciascun Reparto di degenza in occasione di visite programmate da parte di componenti appositamente designati dallo stesso CCM.
Le visite, preannunciate da una lettera a firma del Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera indirizzata ai Responsabili di ciascuna Unità Operativa, sono state effettuate in tutti i Reparti di degenza.
A seguito delle verifiche sopraindicate, in collaborazione con la segreteria del CCM facente capo all'Ufficio Relazioni con il pubblico e Rapporti con le Associazioni e di alcuni componenti dell'Ufficio, sono stati realizzati dei verbali per ogni visita corredati dai questionari di rilevazione.
Il lavoro finale, due rilevanti volumi, è stato discusso in sede di CCM e inviato alle Direzioni competenti: Direzione Generale, Direzione Medica Ospedaliera, Direzione Attività Tecniche, Direzione Attività Economali.

Successivamente, i componenti del CCM hanno seguito un Corso di Formazione sui contenuti del percorso qualità aziendale organizzato dall'Azienda Ospedaliera.

Con la stessa logica che sottintendeva le visite ai Reparti è stata poi realizzata una check list e una scheda per la valutazione delle aree ambulatoriali. La scelta degli ambulatori da visitare è stata effettuata sulla base del numero più alto di prestazioni eseguite.
In questa occasione è parso opportuno che il CCM dovesse muoversi all'interno del Policlinico con la più ampia libertà possibile e si è previsto che i componenti potessero recarsi nelle varie strutture anche senza la presenza di un rappresentante dell'Azienda.
Nello stesso periodo è stata inviata una seconda lettera ai Direttori di Unità Operativa che anticipava e autorizzava la presenza dei componenti del CCM all'interno delle aree di degenza fatta eccezione per gli orari in cui si svolgeva l'attività assistenziale.
A seguito delle visite ambulatoriali il CCM ha predisposto una serie di verbali finalizzati a rilevare i punti di crisi organizzativi e le problematiche strutturali rilevate.

Collaborazioni CCM e Azienda Ospedaliera

Tra le attività che hanno visto impegnati il Comitato Consultivo Misto e l'Azienda su tematiche condivise, citiamo le seguenti azioni specifiche:

  • Questionario Customer Satisfaction sottoposto al CCM e modificato secondo le indicazioni ricevute prima della diffusione (anni 1999-2003)
  • Regolamento Assistenza non Sanitaria (ANS)
  • Report Reclami Aziendale - Rferimento e discussione annuale sull'andamento dei reclami
  • Valutazioni Report Customer Satisfaction (CS)
  • Carta dei Servizi: parere preventivo CCM per ogni edizione, in particolare sugli standard dichiarati
  • Coinvolgimento alle Conferenze di organizzazione aziendale
  • Comunicazioni su nuovi servizi e attività
  • Coinvolgimento del CCM nel Comitato Etico
  • Coinvolgimento del CCM nel Comitato di Bioetica
  • Coinvolgimento del CCM nel Comitato di Supervisione Etica: progetto pubblicità
  • Gruppi di lavoro interdisciplinari su tematiche specifiche: U.V.G. - le dimissioni dell'anziano; Pronto Soccorso percorso emergenza-urgenza; pulizie interne e lavanolo
  • Barriere Architettoniche: un gruppo di lavoro del CCM collabora con l'Azienda per l'abbattimento e prevenzione delle barriere architettoniche.

Il Policlinico

  • Chi siamo
  • L'organizzazione
  • Posta Elettronica Certificata
  • Impegni e Riconoscimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Prevenzione della corruzione
  • Bilanci e rendicontazione
  • Albo On Line
  • Sostieni il Policlinico
  • Campagne di comunicazione

Argomenti correlati

  • Standard di qualità
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata