I curricula dei dirigenti/consulenti del Policlinico
I Curricula pubblicati nel formato elettronico e resi disponibili attraverso il seguente motore di ricerca, contengono le informazioni previste dal D.Lgs. 33/2013, anche se non tutti sono strettamente in formato europeo.
Curriculum Vitae Europeo
INFORMAZIONI PERSONALI |
PAU MICHELINA Email: michelina.pau@aosp.bo.it Sesso Female | Data di nascita 13/10/1960 |
||||||||||
ESPERIENZA PROFESSIONALE |
|||||||||||
3/2009 - Esperienza attuale |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA CAT.D - DEG/ODS CHIR GEN COLA MINNI- DEG.URG.SO - |
||||||||||
6/2017 - Esperienza attuale |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA CAT. D LIV. SUPER - RESPONSABILE GESTIONALE DI AREA CRITICA - |
||||||||||
2/2012 - 6/2017 |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA CAT. D LIV. SUPER - COORD CHIR GEN E CHIR D\URGENZA - |
||||||||||
8/1988 - 3/2009 |
Azienda Ospedaliera S. Orsola - Malpighi Infermiera - Ferrista, aiuto ferrista, assistente all'anestesia |
||||||||||
7/1984 - 8/1988 |
Villa Torri Bologna Infermiera - Ferrista di sala Operatoria |
||||||||||
ISTRUZIONE E FORMAZIONE |
|||||||||||
10/2005 - 6/2006 |
Alma Mater Bologna Coordinatore |
||||||||||
9/1993 - 6/1994 |
Grazia Deledda Modena assistente per comunità infantile |
||||||||||
9/1981 - 7/1984 |
Scuola per infermieri professionali USL 10FI Infermiere |
||||||||||
COMPETENZE PERSONALI |
|||||||||||
Lingua Madre: | it | ||||||||||
Altre lingue: |
|
||||||||||
Competenze comunicative |
Buona capacità comunicativa
| ||||||||||
Competenze organizzative |
I processi clinico assistenziali ed organizzativi nelle Unità Operative con particolare riferimento agli aspetti di sviluppo delle specifiche competenze (conoscenze/abilità) del personale gestito.
Interesse per l'aspetto riguardante la verifica del processo assistenziale con particolare attenzione al grado di scostamento degli obiettivi da raggiungere. Applicazioni di nuovi modelli assistenziali con trasferimento di competenze/responsabilità legate alle nuove riorganizzazioni/processi assistenziali.
| ||||||||||
Competenze informatiche |
La riorganizzazione dei processi clinici, assistenziali, organizzativi nelle Unità Operative Chirurgiche, articolati e sviluppati attraverso l'introduzione alla metodologia clinica/infermieristica, tryal clinici, studi osservazionali con : pianificazione, conduzione, analisi e reporting, al fine di migliorare la qualità metodologica, l'etica, l'integrità e il valore sociale della ricerca, legata alla professione infermiristica e ai professionisti coinvolti.
| ||||||||||
Patente di guida | B | ||||||||||
ULTERIORI INFORMAZIONI |
|||||||||||
Pubblicazioni Presentazioni Progetti Conferenze Seminari Riconoscimenti e premi Appartenenza a gruppi / associazioni Referenze Menzioni Corsi Certificazioni |
10/17 novembre 2004 docenza di didattica integrativa su "Principi di infermieristica intraoperatoria in chirurgia pediatrica" nel Master di I livello "Assistenza infermieristica in area chirurgica-sala operatoria" presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna
22 aprile 2008 didattica integrativa su "Principi di infermieristica intraoperatoria in chirurgia pediatrica" nel Master di I livello "Assistenza in area pediatrica" presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna.
Dal 2006 a tutt'oggi attività di docenza e tutoraggio nei corsi OSS con convenzione Aziendale 18 aprile 2008 "L'infermieristica per l'endoscopia delle vie aeree" Azienda Ospedaliera S.Orsola Malpighi, in qualità di RELATORE e pubblicazione di ABSTRACTS 8 Aprile 2010 "22° Congresso Nazionale ANDID" - Valutazione di interventi per la prevenzione e terapia del sovrappeso e obesità in età pediatrica( PT-ESOP): linee guida, posizioni,raccomandazioni, summit report e revisioni sistematiche- pubblicazione di abstrat e poster |