I curricula dei dirigenti/consulenti del Policlinico
I Curricula pubblicati nel formato elettronico e resi disponibili attraverso il seguente motore di ricerca, contengono le informazioni previste dal D.Lgs. 33/2013, anche se non tutti sono strettamente in formato europeo.
Curriculum Vitae Europeo
INFORMAZIONI PERSONALI |
DI MARCO LUCA Email: luca.dimarco@aosp.bo.it Telefono: 0512143329 Sesso Male | Data di nascita 8/8/1974 |
||||||||||
ESPERIENZA PROFESSIONALE |
|||||||||||
5/2014 - Esperienza attuale |
A.O. Policlinico di S. Orsola, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna, Via Albertoni n.15, 40138, Bologna, Italia Dirigente Medico Cardiochirurgo di I livello (Assunzione ed Incarico a tempo Indeterminato, Strutturato) - - Responsabile di Incarico Professionale Specialistico iniziale - Attività di Sala Operatoria autonoma - Attività di Reperibilità Chirurgica autonoma - Attività di Consulenza Specialistica autonoma - Attività di Ricerca Scientifica |
||||||||||
11/2019 - 12/2019 |
Deutsches Herzzentrum Berlin, Berlino ¿ Dipartimento di Chirurgia-Toracica e Vascolare - The German Heart Institute Invited Visito - Invited Visitor c/o Deutsches Herzzentrum Berlin, Berlino ¿ Dipartimento di Chirurgia-Toracica e Vascolare - The German Heart Institute (Prof. Volkmar Falk) |
||||||||||
7/2016 - 7/2016 |
Policlinico di Monza Invited Visito - Stage c/o Centro per la Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva Cardiochirurgia I Policlinico di Monza (Dott. Ferrazzi) sul trattamento chirurgico della Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva |
||||||||||
3/2016 - 4/2016 |
Universitats Herzzentrum Freiburg - Bad Krozingen (Germania) Invited Visito - Invited Visitor c/o Universitats Herzzentrum Freiburg - Bad Krozingen (Germania) ¿ Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare (Prof. F. Beyersdorf) |
||||||||||
5/2013 - 4/2014 |
Università degli studi di Bologna, Alma Mater Studiorum, via Zamboni 33 Bologna Assegnista di Ricerca - Titolare di Assegno di Ricerca c/o U.O. Cardiochirurgia nell¿ambito del progetto in origine denominato Banca dei tessuti (Biobanca): la base dell¿analisi genetica delle patologie cardiovascolari denominato CORGEN - Ricerca traslazionale dei fattori genetici alla base della patologia cardiovascolare di interesse chirurgico (studio spontaneo interventistico senza medicinale), Università di Bologna. Autorizzazione da parte della Direzione Sanitaria allo svolgimento dell attività di reparto, ambulatoriale e di consulenza, all attività di sala operatoria (come I-II-III operatore), reperibilità urgenze (I-II reperibile), di prelievo d¿organo (cuore) su tutto il territorio nazionale ed eccezionalmente all¿estero, nell ambito dell Assegno di Ricerca. |
||||||||||
7/2012 - 2/2014 |
AOU Policlinico di S.Orsola Contratto LP - Titolare di Contratto libero-professionale c/o U.O. Cardiochirurgia Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna nell ambito della realizzazione del progetto Studio osservazionale di pazienti sottoposti a trapianto di cuore con organo valutato mediante eco-stress e prelevato da donatori di età compresa fra i 55-65 anni con autorizzazione da parte della Direzione Sanitaria allo svolgimento dell attività di reparto, ambulatoriale e di consulenza, all attività di sala operatoria (come I-II-III operatore), reperibilità urgenze (I-II reperibile) e di prelievo d organo (cuore) su tutto il territorio nazionale ed eccezionalmente all estero. |
||||||||||
3/2012 - 6/2012 |
AOU Policlinico di S.Orsola Contratto LP - Titolare di Contratto libero-professionale c/o U.O. Cardiochirurgia Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna nell ambito della realizzazione del progetto Internalizzazione delle attività di Cardiochirurgia Individuazione di nuovi modelli assistenziali di studio e osservazione su patologie cardiologiche e cardiochirurgiche con autorizzazione Autorizzazione da parte della Direzione Sanitaria allo svolgimento dell attività di reparto, ambulatoriale e di consulenza, all attività di sala operatoria (come I-II-III operatore), reperibilità urgenze(I-II reperibile) e di prelievo d organo (cuore) su tutto il territorio nazionale ed eccezionalmente all estero. |
||||||||||
1/2010 - 1/2012 |
Università degli studi di Bologna, Alma Mater Studiorum, via Zamboni 33 Bologna Assegnista di Ricerca - Titolare di Assegno di Ricerca c/o U.O. Cardiochirurgia, Policlinico S.Orsola-Malpighi Università di Bologna nell ambito del progetto Studio sulla efficacia della valvuloplastica tricuspidalica nei pazienti che presentano una dilatazione dell anello tricuspidalico, candidati alla correzione chirurgica di valvulopatia mitralica eventualmente associata a valvulopatia aortica. Autorizzazione da parte della Direzione Sanitaria allo svolgimento dell attività di reparto, ambulatoriale e di consulenza, all attività di sala operatoria (come I-II-III operatore), reperibilità urgenze(I-II reperibile) nell ambito dell Assegno di Ricerca. |
||||||||||
5/2005 - 11/2009 |
Università degli studi di Bologna, Alma Mater Studiorum, via Zamboni 33 Bologna Specializzando - Scuola di specializzazione in Cardiochirurgia , Università di Bologna con attività di reparto, sala operatoria, ambulatorio e di ricerca |
||||||||||
5/2005 - 11/2009 |
Università degli studi di Bologna, Alma Mater Studiorum, via Zamboni 33 Bologna Specializzando - Scuola di specializzazione in Cardiochirurgia con attività di reparto, sala operatoria, ambulatorio e di ricerca |
||||||||||
4/2008 - 4/2008 |
Dipartimento Di Chirurgia Cardiovascolare e Toracica University of Pennsylvania, Philadelphia, USA (Dr. J. Bavaria) Invited Visito - Invited Visitor c/o Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare e Toracica |
||||||||||
4/2007 - 10/2007 |
Dipartimento di Chirurgia Cardiotoracica, St. Antonious Ziekenhuis, Nieuwegein, Olanda Fellowship - Assistente Chirurgo |
||||||||||
2/2002 - 5/2005 |
Università degli studi di Bologna, Alma Mater Studiorum, via Zamboni 33 Bologna Dottorando di Ricerca - Dottorato di Ricerca a valenza internazionale (PhD) svolto c/o U.O. Cardiochirurgia, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna, in Discipline clinico-sperimentali nella chirurgia cardio-toraco-vascolare XVII ciclo. Titolo della tesi: Perfusione cerebrale selettiva anterograda nella chirurgia dell arco aortico, Relatore: Prof. R. Di Bartolomeo Durante tutta la durata del Dottorato, autorizzazione della Direzione Sanitaria allo svolgimento di attività clinico-assistenziale (sala operatoria, reparto, ambulatorio, espianti di cuore) |
||||||||||
7/2004 - 8/2004 |
London Chest Hospital Invited Visito - Invited Visitor Dipartimento Cardiotoracico London Chest Hospital, Londra, UK (Dr. Wael Awad) |
||||||||||
1/2004 - 7/2004 |
Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare, St. Luc Hospital UCL, Bruxelles, Belgio Assistente Chirurgo - Assistente Chirurgo c/o Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare, St. Luc Hospital UCL, Bruxelles, Belgio (Prof. G. El Khoury) |
||||||||||
1/1999 - 9/2001 |
Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna Studente Interno - Attività Scientifica e frequentazione del reparto e della sala operatoria |
||||||||||
ISTRUZIONE E FORMAZIONE |
|||||||||||
4/2015 - Attualmente frequentato |
AOU Policlinico di S.Orsola Incarico di Docenza nell ambito del Corso Dipartimentale: Progressi nella diagnosi, terapia ed assistenza cardio toraco vascolare I reinterventi sull aorta toracica, Università di Bologna, Policlinico Universitario S. Orsola-Malpighi |
||||||||||
1/2020 - Attualmente frequentato |
AOU Policlinico di S.Orsola Membro della Commissione di valutazione della procedura per il conferimento di incarichi per lo svolgimento di guardie festive e notturne all interno dell AOU S.Orsola Polo CTV |
||||||||||
1/2020 - Attualmente frequentato |
MIUR Abilitazione Scientifica Nazionale 2018-2020: Bando D.D. 1532/2016; Settore Concorsuale 06/E1 Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare; Idoneità a Professore di II fascia Valida Dal 09/01/2020 Al 09/01/2029 (Art. 16, Comma 1, Legge 240/10) |
||||||||||
12/2018 - Attualmente frequentato |
Università degli Studi di Bologna Dal 29-12-2018 al 28-12-2019: Professore a Contratto a titolo gratuito c/o la Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia dell Università di Bologna (II anno di corso) di Igiene generale ed applicata |
||||||||||
2/2002 - Attualmente frequentato |
Università degli Studi di Bologna Vincitore di concorso di ammissione al Dottorato di Ricerca in Discipline clinico sperimentali nella chirurgia cardio toraco vascolare XVII ciclo, Università di Bologna con il programma di ricerca Perfusione cerebrale selettiva anterograda nella chirurgia dell¿arco aortico Tutor: Prof. R. Di Bartolomeo |
||||||||||
11/2012 - Attualmente frequentato |
AOU Policlinico di S.Orsola Incarico di Docenza nell ambito del Corso Dipartimentale: Attualità nella diagnosi e nella terapia delle malattie cardio toraco vascolari. Il trattamento ibrido nella patologia aortica toraco-addominale, Università di Bologna, Policlinico Universitario S. Orsola-Malpighi |
||||||||||
4/2014 - Attualmente frequentato |
U.O. Cardiochirurgia AOU Policlinico di S.Orsola Vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto da dirigente medico Cardiochirurgia con prevalenti competenze ed esperienze in ambito di trattamento delle lesioni complesse dell aorta toracica |
||||||||||
5/2005 - Attualmente frequentato |
Università degli Studi di Bologna Conseguimento presso l Università di Bologna del titolo di Dottore di Ricerca in Discipline clinico sperimentali nella chirurgia cardio toraco vascolare XVII ciclo. Titolo della tesi: Perfusione cerebrale selettiva anterograda nella chirurgia dell arco aortico Relatore: Prof. R. Di Bartolomeo |
||||||||||
7/2002 - Attualmente frequentato |
Esame di Stato in Medicina e Chirurgia Abilitazione alla professione di medico-chirurgo con iscrizione all Albo dei Medici-Chirurghi di Bologna (n. iscrizione 14519) |
||||||||||
10/2001 - Attualmente frequentato |
Università degli Studi di Bologna Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna Voto finale : 110/110 con lode Titolo della tesi: Reinterventi sull aorta ascendente Relatore: Prof. A. Pierangeli |
||||||||||
7/1993 - Attualmente frequentato |
Liceo Scientifico R.Mattioli Vasto (CH) Diploma di maturità |
||||||||||
11/2017 - Attualmente frequentato |
AOU Policlinico di S.Orsola Incarico, con Provv. Dirigenziale n. 3389 del 31/10/2017, a svolgere attività di formazione e di valutazione dei candidati che sostengono l esame di abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo presso l Università di Bologna nella 2^ sessione-anno 2017 |
||||||||||
COMPETENZE PERSONALI |
|||||||||||
Lingua Madre: | it | ||||||||||
Altre lingue: |
|
||||||||||
en inglese |
|
||||||||||
Competenze comunicative | |||||||||||
Competenze organizzative | |||||||||||
Competenze informatiche | |||||||||||
Patente di guida | |||||||||||
ULTERIORI INFORMAZIONI |
|||||||||||
Pubblicazioni Presentazioni Progetti Conferenze Seminari Riconoscimenti e premi Appartenenza a gruppi / associazioni Referenze Menzioni Corsi Certificazioni |
Membro di Associazioni:
SICCH (Società Italiana di Chirurgia Cardiaca)
EACTS (European Association of Cardiothoracic Surgery)
Società Medico-Chirurgica di Bologna
ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) ¿ Area Cardiochirurgia
ESC (European Society of Cardiology)
CTS Net (The Cardiothoracic Surgery Network)
Febbraio 2015: Certificazione per l impianto di protesi aortica biologica sutureless Edwards Intuity 05-12-2018: Certificazione per l impianto di endoprotesi MEDTRONIC VALIANT NAVION 5 Aprile 2019: Certificazione per l impianto di protesi aortica biologica sutureless Livanova Perceval 10-13 Novembre 2012: Vincitore del premio A. Pierangeli XXVI Congresso Nazionale SICCH 2012 per il miglior lavoro scientifico inedito sulla chirurgia aortica Titolo del lavoro: Long term results of aortic valve and root replacement in 1112 patients over thirtyfour years. A single-centre experience Consultabili su: https://www.researchgate.net/profile/Luca_Marco2 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=luca+di+marco https://www.scopus.com/results/authorNamesList |