Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Dermatologia

Laboratorio di dermatopatologia

Sedi

Il Laboratorio è ubicato al 1° piano della Dermatologia, Padiglione n. 29.

Responsabile del laboratorio

Misciali C.

Contatti

Le informazioni vengono fornite dal personale tecnico e medico del Laboratorio dalle 8.30 alle 10.00, tranne il sabato e la domenica. Telefono: 051 2144853.

Unità operativa Dermatologia

Il Laboratorio evade annualmente circa 5000 esami istologici completati da circa 1000 colorazioni speciali e 300 esami di immunofluorescenza diretta: pazienti ricoverati in Degenza, in DH, pazienti provenienti dagli Ambulatori Divisionali e pazienti esterni.

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Modalità di prenotazione

Per gli utenti esterni l’accesso è consentito senza prenotazione. Si accettano biopsie in formalina in

appositi contenitori, biopsie a fresco in uni-cassetta, preparati già allestiti presso altra sede per consulenza.

Per gli utenti esterni, inviati tramite Sistema Sanitario Nazionale, da medici di famiglia, da altre città e da specialisti interni ed esterni all'Azienda l'accesso avviene presso il Laboratorio dalle ore 8.30 alle ore 9.30 e dalle ore 12.30 alle ore 13.30 dal lunedì al venerdì festivi esclusi. Per i pazienti in attività libero- professionale dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì festivi esclusi. Il modulo di richiesta è dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Orsola-Malpighi.

  • Attività diagnostica di routine su biopsie cutanee con tecniche varie (colorazioni speciali di istochimica) sia su campioni fissati sia su congelati.
  • Attività assistenziale in convenzione con l’Az. Ospedaliera S.Orsola-Malpighi
  • Specializzazione diagnostica per le patologie infiammatorie della cute.
  • Gestione e diagnosi avanzata di biopsie degli annessi cutanei (capelli e unghie).
  • Studio istologico dei linfomi cutanei primitivi e non, attraverso un percorso specifico di collaborazione con il Laboratorio di Emolinfopatologia Sabattini.
  • Immunofluorescenza diretta per le malattie bollose ed autoimmunitarie.
  • Studio istologico delle ulcere vascolari.
  • Istopatologia delle Malattie Rare in collaborazione con l’ambulatorio di Dermatologia Pediatrica e delle Malattie Rare (Dr.ssa Iria Neri) e con Anatomia Patologica-D’Errico-Dott. N.C. Salfi.
  • Studio istologico dei tumori cutanei melanocitari, in collaborazione con UO Anatomia e Istologia Patologica-D’Errico-Dott.ssa B. Corti
  • Studio istologico dei carcinomi cutanei non melanoma in questi ultimi utilizzando, in casi selezionati la tecnica di MOHS (chirurgia microscopicamente controllata, utile per ottenere la radicalità oncologica dei carcinomi cutanei non melanomatosi (carcinoma a cellule basali, carcinoma a cellule squamose, carcinomi annessiali), in particolare nelle aree anatomiche cutanee dove il risparmio del tessuto è essenziale (volto, naso, cuoio capelluto ed anche, esclusiva del nostro laboratorio, unghie).
  • Esecuzione di estemporanee all’interno della tecnica di MOHS.

Tags

  • Tessuti
  • Libera professione
  • Dermatologia
  • Esame istologico
  • Immunofluorescenza

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata