Reparti di chirurgia pediatrica generale / lattanti / neonatale
Sedi
CHIRURGIA PEDIATRICA GENERALE: Padiglione 13, II° Piano
CHIRURGIA PEDIATRICA LATTANTI: padiglione 13, III° Piano
CHIRURGIA PEDIATRICA NEONATALE: padiglione 13, III° Piano
SALA OPERATORIA: Padiglione 13, II° Piano
Contatti
Per quesiti relativi all'attività svolta presso il reparto potete mettervi in contatto con:
Direzione: 051 2144985
Segreteria: 051 214651 - 051 390689
Ambulatorio: 051 2144559
Reparto Chirurgia Generale: 051 2144612
Studio medici 051 2144656
Reparto Chirurgia Lattanti: 051 2144506
Reparto Chirurgia Neonatale: 051 2143008
Sala Operatoria: 051 2144560
CHIRURGIA PEDIATRICA GENERALE
Coordinatore Infermieristico: Bagnara Claudia
CHIRURGIA PEDIATRICA LATTANTI
Coordinatore Infermieristico: Martelli Barbara
CHIRURGIA PEDIATRICA NEONATALE
Coordinatore Infermieristico: Ugolini Andrea
BLOCCO OPERATORIO PEDIATRICO
Coordinatore Infermieristico: Ciarma Lorenzo
Il Servizio fornito: Erogazione di attività di trattamento e assistenza globale al neonato, al bambino e all'adolescente portatore di malformazione congenita di interesse chirurgico o affetto da patologia chirurgica acquisita (patologie toraciche, addominali e dell'apparato genito-urinario). La convocazione in reparto viene eseguita con le modalità sopradescritte. Il ricovero viene programmato per le ore 8.00 del mattino, salvo diversa indicazione e concordata con il medico del reparto. Il paziente viene accolto dal personale infermieristico che apre la cartella clinica, raccoglie i dati sensibili del paziente, e il materiale diagnostico fornito dai genitori, illustra le modalità organizzative del reparto, esegue le procedure assistenziali opportune. Il medico del reparto, successivamente, visita il paziente , compila la cartella clinica, programma l'iter diagnostico terapeutico.
I medici referenti sono presenti nella struttura a partire dalle ore 8.00, distribuendosi nei vari reparti e sino alle ore 20.00; per quanto riguarda le degenze, assicurano una presenza costante. Al pomeriggio dei prefestivi, festivi e di notte l'assistenza viene assicurata dal medico di guardia coadiuvato dallo specializzando di sottoguardia.
La visita ai pazienti viene eseguita tra le ore 8.00 e le ore 11.00; dopo tale orario i medici sono a disposizione sino alle 12.30 per ulteriori informazioni ai parenti e/o ai medici curanti. La visita pomeridiana viene effettuata tra le 16.00 e le 18.00.
Le informazioni cliniche sono fornite dal chirurgo referente del reparto o, in sua assenza, dal chirurgo di guardia; l'orario di informazioni ai genitori e/o al medico curante segue quello delle visite; tuttavia nei casi di peculiarità della patologia è possibile concordare un appuntamento con il medico referente del reparto o con il medico di guardia al di fuori degli orari previsti.
Le informazioni sulla struttura e sull'organizzazione vengono fornite dall'infermiere referente.
L'accesso al Reparto è limitato esclusivamente ai genitori.
Un genitore può stare accanto al paziente durante le 24 ore.
Sono ammesse visite negli orari consentiti :
7.00-9.00 12.00-14.00 19.00-21.00
I permessi di uscita vengono concessi su richiesta della famiglia per un massimo di 24 ore compatibilmente con le condizioni cliniche del bambino.
E' sempre presente (h24) un medico di guardia sia per i pazienti ricoverati che per l'ambulatorio di urgenze chirurgiche pediatriche. Il chirurgo di guardia è rintracciabile dall'esterno.
Informazioni per pazienti e familiari - Sezione degenza 7 giorni (versione stampabile in formato .pdf)