Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Urologia

Sala operatoria urologia

Responsabile di reparto

Brunocilla E.

Coordinatore Tecnico/Infermieristico

Di Croce G.

Sedi

Padiglione 1, primo piano, via Pelagio Palagi 9

Padiglione 5, secondo piano, Piastra B, via Albertoni 15.

Coordinatore tecnico infermieristico:

Cenacchi C. (Pad.1)

Castellari D. (Pad.5 – Piastra B, sala robotica)

Contatti

051-2142407 (da utilizzare solo per emergenze in quanto di utilità per le necessità della sala operatoria)

Unità operativa Urologia

Le UU.OO. di Urologia del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi dispongono di quattro sale operatorie dedicate:

  • due attrezzate per la chirurgia a cielo aperto e per la laparoscopia;
  • due polivalenti, che consentono cioè una prevalente attività di endoscopia del basso ed alto apparato urinario, ma che all'occorrenza possono ospitare interventi chirurgici a cielo aperto ma non in laparoscopia.

La distribuzione delle tipologie di intervento varia settimanalmente in relazione alle richieste di ricovero e al tempo di attesa per patologia.

Le UU.OO di Urologia dispongono inoltre di un’ulteriore sala operatoria presso il Pad. 5 Nuove Patologie, dedicata alla chirurgia robotica.

Tecnologie

Da un punto di vista tecnologico, l'U.O. Urologia, dispone di una serie di tecnologie di alto respiro mediante le quali è possibile rispondere alle necessità diagnostico terapeutiche in campo urologico:

in particolare le 4 sale operatorie sono dotate tutte di sistemi Video che consentono l'esecuzione di metodologie diagnostiche (sistemi Rx diagnostici portatili) nonché di manovre terapeutiche di ultima generazione (sistemi video per terapia endourologica   e videolaparoscopica, sistemi ad ultrasuoni, laser, ed energia balistica per la terapia endoscopica della calcolosi urinaria, sistemi di  bisturi ad ultrasuoni che facilitano la chirurgia laparoscopica e riducono i rischi delle sorgenti a elettriche, di notevole impiego nei pazienti portatori di pace-maker cardiaci ecc.).
E’ a disposizione, inoltre, una sala dedicata alla chirurgia robotica che ospita una piattaforma DaVinci Xi all’interno del padiglione 5.
Le attività di diagnostica e terapia urologica, richiedono, oggi un supporto tecnologico di elevata affidabilità e di permanente aggiornamento.


Tags

  • Sale operatorie
  • Chirurgia
  • Chirurgia plastica
  • Nefrologia
  • Urologia
  • Laparoscopia

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata