Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Anatomia patologica

Settore di patologia e diagnostica subcellulare (Pad. 18)

Responsabile Settore

Cenacchi G.

Contatti

Per quesiti relativi all'attività svolta potete mettervi in contatto con:
Prof.ssa Giovanna Cenacchi

Tel. 051 214 4514 / 4523 / 4592

Per quanto riguarda i contatti

Dott.ssa Erica Pancaldi

Dr. Federico Rizzi

Tel. 051 214 4592 (Lab Inclusione Pad.18)

Tel. 051 214 5202 (Lab Ultramicrotomia Pad.18)

Dr. Federico Rizzi

Tel. 051 214 4534 (Lab Ultramicrotomia Pad.26)

Unita Operativa di riferimento: 
Unità operativa Anatomia patologica

Il servizio fornito

  • Svolgimento di indagini ultrastrutturali su materiale processato per microscopia elettronica;
  • Svolgimento di indagini isto-enzimatiche, morfometriche ed immunoistochimiche su tessuto congelato per la diagnostica muscolare (biopsia muscolare).

Le diagnosi ultrastrutturali stabiliscono la presenza di alterazioni submicroscopiche atte ad inquadrare la lesione per la definizione del processo patologico. Per la diagnostica della biopsia muscolare, oltre all’indagine ultrastrutturale, viene effettuato, su tessuto congelato, lo studio morfologico, istochimico, istoenzimatico per la valutazione dell’assetto dei rapporti fibrali e delle alterazioni architetturali e subcellulari; morfometrico per la valutazione quantitativa mediante analisi d’immagine degli indici di atrofia e ipertrofia, e dei coefficienti di variazione dei diversi tipi fibrali, nonché immunoistochimico e Western Blotting rispettivamente per la localizzazione ed espressione semiquantitativa di proteine coinvolte nei meccanismi patogenetici.

Tecnologie

Le tecnologie principali: * Microscopia Elettronica * Microscopia a Fluorescenza * Western Blotting * Analisi d’immagine

Collegamenti ad altre Unità Operative

 

InterconnessioniMotivo
Gestione e coordinamento dell'attivita neurologica in emergenza-urgenza e programmata in AOU (Neuro-AOU) - Guarino per la diagnosi clinica ed neurofisiologica
Genetica Medica - Seri per la diagnosi molecolare ed il consiglio genetico
Ortopedia e Traumatologia - ff Alfonso per l'esecuzione delle biopsie muscolari
Medicina Fisica e Riabilitazione - Taricco per programmi riabilitativi
   

Tags

  • Muscoli
  • Accettazione
  • Genetica medica
  • Neurologia
  • Ortopedia
  • Riabilitazione
  • Traumatologia
  • Immunoistochimica
  • Microscopia
  • Microscopia a fluorescenza
  • Microscopia elettronica
  • Microscopia elettronica a trasmissione
  • Western blotting

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata