Segreteria Sig. Saverio Cortese
Coordinatrice Infermieristica Antonella Gramantieri
tel. 051 2143597 - 051 2143104
technical coordinator/
nursing
nursing
Mission
- Assicurare una risposta immediata alle necessità di trattamento intensivo dei pazienti con insufficienza epatica severa candidati a trapianto di fegato e non
- Fornire elevatissima expertise in ambito anestesiologico nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico di trapianto di fegato, rene e multiviscerale e di chirurgia epato biliare maggiore
- Assicurare un trattamento intensivo post-operatorio volto al paziente critico immunosoppresso e sottoposto a trapianto d'organo
- Garantire un assetto organizzativo caratterizzato da una flessibilità e capacità di adattamento alle emergenze e alla imprevedibilità che la attività di trapianto comporta
- Continuità nella presa in carico del paziente avviato ad un percorso di trapianto e/o di chirurgia epatobiliare
Vision
- strutturare in modo organico un programma dipartimentale l'attività di anestesiologico rianimatoria specialistica nell'ambito della insufficienza epatica e renale, chirurgia epatobiliare e trapianto di organi solidi addominali attualmente svolta all'interno della rianimazione e terapia intensiva dell'azienda
- creare percorsi di accesso rapido dei pazienti con insufficienza epatica acuta o cronica severa provenienti dalle UO intra o extraaziendale
- ottimizzare le risorse per la gestione delle Sale Operatorie, Rianimazione e assistenza anestesiologica dei pazienti ricoverati in Terapia Intensiva Trapianti o nei reparti di chirurgia dei trapianti e medicina della insufficienza d'organo
- soddisfare le richieste di consulenze per valutazione trapiantologica per le UO che gestiscono pazienti portatori di trapianto di fegato o in fase di valutazione per trapianto di fegato, rene e multiviscerale
- creare network di operatori sanitari e strutture rianimatorie dedicate al trapianto così da rappresentare un punto di riferimento per il Dipartimento, ma anche all'esterno della Azienda
- implementare progetti di ricerca e di sperimentazione clinica su nuove terapie e nuove tecnologie e PDTA intra e extradipartimentali
- collaborare con le Unità Operative del Dipartimento per lo sviluppo di programmi didattici finalizzati ai corsi di laurea, scuole di specializzazione, dottorati di ricerca
- collaborare all'interno del Dipartimento all'aggiornamento professionale del personale medico-chirurgico
- favorire la collaborazione con le Unità Operative degli altri Dipartimenti allo scopo di condividere percorsi
Informazioni utili