Dipartimento Medico della continuità assistenziale e della disabilità
Sedi
Informazioni
Per le informazioni sui percorsi di cura si rimanda ai link
delle singole strutture del Dipartimento
Telefono
Coordinatore Amministrativo DAI
Ada Angalò
Tel. 051 2141372
Include le unità operative che concorrono principalmente alla continuità assistenziale tra ospedale e territorio al fine di facilitare il percorso dei pazienti per garantire un passaggio ottimale alle funzioni sanitari territoriali nonchè alla gestione delle disabilità garantendo omogeneità di approccio al trattamento delle patologie, incluso lo sviluppo dell'intero percorso "stroke care", del percorso ortogeriatria e una interlocuzione unica con gli attori coinvolti nell’assistenza alla popolazione a maggior rischio di co-patologie e di perdita di autonomia. Le Unità operative con attività ambulatoriale si occupano di patologie con forte impatto sociale come il diabete: qui l’attività è orientata alla prevenzione, diagnosi e cura del diabete e delle sue complicanze con caratteristiche di eccellenza nel settore del piede diabetico, gravidanza diabetica e microinfusori di insulina; l’obesità e altre patologie endocrino-metaboliche; rappresenta il Centro regionale di riferimento per le malattie rare e, all’interno del Policlinico, è Centro di riferimento per la transizione alla fase adulta dei pazienti pediatrici.