Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Il Policlinico » L'organizzazione » Direzione Generale » Dipartimenti

Dipartimento Medico della continuità assistenziale e della disabilità

Sedi

Padiglione n. 2

Direttore f.f.:

Maria Lunardelli

Informazioni


Per le informazioni sui percorsi di cura si rimanda ai link delle singole strutture del Dipartimento

Telefono

Coordinatore Amministrativo DAI
Ada Angalò
Tel. 051 2141372

Include le unità operative che concorrono principalmente alla continuità assistenziale tra ospedale e territorio al fine di facilitare il percorso dei pazienti per garantire un passaggio ottimale alle funzioni sanitari territoriali  nonchè alla gestione delle disabilità garantendo omogeneità di approccio al trattamento delle patologie, incluso lo sviluppo dell'intero percorso "stroke care", del percorso ortogeriatria e una interlocuzione unica con gli attori coinvolti nell’assistenza alla popolazione a maggior rischio di co-patologie e di perdita di autonomia. Le Unità operative con attività ambulatoriale si occupano di patologie con forte impatto sociale come il diabete: qui l’attività è orientata alla prevenzione, diagnosi e cura del diabete e delle sue complicanze con caratteristiche di eccellenza nel settore del piede diabetico, gravidanza diabetica e microinfusori di insulina; l’obesità e altre patologie endocrino-metaboliche; rappresenta il Centro regionale di riferimento per le malattie rare e, all’interno del Policlinico, è Centro di riferimento per la transizione alla fase adulta dei pazienti pediatrici.


Al Dipartimento afferiscono le seguenti Unità Operative:
 
  • Endocrinologia e prevenzione e cura del diabete - Pagotto

  • Geriatria - Calogero

  • Geriatria - Lunardelli

  • Medicina Fisica e Riabilitazione - Miccoli f.f.

  • Medicina Interna - Zoli

Tags

  • Cranio
  • Fegato
  • Ipofisi
  • Lobo temporale
  • Prostata
  • Rene
  • Sistema nervoso
  • Fattori di rischio
  • Rischio
  • Epidemiologia
  • Geriatria
  • Medicina interna
  • Riabilitazione
  • Angiografia
  • Dialisi
  • Dialisi peritoneale
  • Tomografia
  • Trapianti
  • Trapianto cardiaco

Il Policlinico

  • Chi siamo
  • L'organizzazione
  • Posta Elettronica Certificata
  • Impegni e Riconoscimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Prevenzione della corruzione
  • Bilanci e rendicontazione
  • Albo Pretorio on-line
  • Sostieni il Policlinico
  • Campagne di comunicazione

Argomenti correlati

  • Mappa del Policlinico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata