Malattia infiammatoria caratterizzata da dolore e rigidità delle spalle, del collo e delle anche.
La polimialgia reumatica si manifesta solitamente in soggetti con più di 50 anni e negli anziani, ed è più frequente nelle donne. I sintomi principali sono il dolore e la rigidità a carico dei muscoli di collo, spalle, anche e cosce, con importanti limitazioni dei movimenti. Attività quotidiane come sollevare le braccia, vestirsi e pettinarsi, salire le scale, alzarsi da una sedia e portare le borse della spesa possono diventare anche molto difficoltose. A volte si osservano anche febbre, stanchezza intensa, perdita dell’appetito e di peso, e in alcuni casi la polimialgia reumatica si associa all’arterite di Horton (grave infiammazione delle arterie della testa) e dolore con difficoltà alla masticazione.
La causa della PMR rimane a tutt’oggi sconosciuta anche se si ritiene che ci possa essere il contributo di fattori genetici ed ambientali.
La diagnosi è relativamente semplice, e si basa innanzitutto sulla storia clinica e i sintomi riferiti dal paziente (se perduranti da almeno una o due settimane). Per una conferma si può poi ricorrere agli esami del sangue, ad un’ecografia o una risonanza magnetica delle spalle.