Cos'è
Sono delle infezioni, generalmente batteriche, a trasmissione sessuale, che interessano l’uretra, l’orofaringe e il retto.
Come si manifesta
- Uretrite gonococcica:
Infiammazione uretrale acuta causata dalla Neisseria gonorrhoeae (gonococco), batterio diplococco gram-negativo.
Si manifesta con una tipica secrezione uretrale purulenta e disuria. Raro il rischio di complicanze se non trattata (uretrite posteriore, cronica, epididimite nell’uomo; nella donna più elevato il rischio di complicanze se non trattata, ovvero di bartoliniti, salpingiti, malattia infiammatoria pelvica, ascessi addominali, sterilità). - Proctite gonococcica:
si acquisisce mediante rapporti sessuali anali. Interessa entrambi i sessi (maggior parte delle diagnosi tra MSM). Si manifesta con secrezione purulenta ano-rettale, in genere scarsa, tenesmo, a volte sanguinamento, ma può decorrere in maniera asintomatica. - Faringite gonococcica:
Si trasmette mediante rapporti oro-genitali. La maggioranza dei casi sono asintomatici, talora vi è faringite e raucedine. - Uretrite da Chlamydia:
Infiammazione uretrale causata da Chlamydia trachomatis, batterio intracellulare obbligato.
La sintomatologia clinica, sovente scarsa e/o assente, è caratterizzata nell’uomo da disuria, secrezioni uretrali e, nella donna, da secrezioni cervico-vaginali, disuria, sanguinamento post-coitale, dolore pelvico e dispareunia. Se non trattata può portare, nell’uomo, ad edema del pene, epididimite, prostatite, infertilità; nella donna a dolore cronico pelvico, malattia infiammatoria pelvica, infertilità e gravidanza ectopica. - Proctite da Chlamydia:
infiammazioni del retto causate da Chlamydia trachomatis.
La sintomatologia clinica è in genere scarsa e/o assente. Talvolta vi è secrezione purulenta ano-rettale, in genere scarsa, tenesmo, a volte sanguinamento. - Faringite da Chlamydia:
Si trasmette mediante rapporti oro-genitali. La maggioranza dei casi sono asintomatici, talora vi è faringite e raucedine.
Come si accerta
- Uretriti
La diagnosi è clinica e microbiologica (tampone uretrale, esame molecolare con PCR delle urine). - Proctiti
La diagnosi è clinica e microbiologica (esame molecolare con PCR rettale). - Faringiti
La diagnosi è clinica e microbiologica (esame molecolare con PCR faringea).
Trattamenti
- Infezioni gonococciche
La terapia è per tutte le forme antibiotica. L’antibiotico di prima scelta è una cefalosporina di terza generazione (ceftriaxone) somministrato per via intramuscolare. - Infezioni da Chlamydia
La terapia è, per tutte e 3 le forme, antibiotica e, di prima scelta, si utilizzano antibiotici a base di tetracline.