Mappatura dei nei

In cosa consiste 

La mappatura dei nei (o nevi) è una visita dermatologica che consiste nel monitoraggio delle lesioni cutanee pigmentate presenti sul corpo del paziente. I nei individuati nel corso dell’esame vengono valutati e fotografati in modo da raccogliere materiale di confronto per un successivo controllo.

La procedura è semplice, indolore e non invasiva. All’inizio della visita il paziente viene invitato a spogliarsi e sdraiarsi sul lettino. Servendosi di un apposito strumento (il dermatoscopio) il dermatologo provvede ad analizzare nel dettaglio le caratteristiche della lesione prime di procedere all’eventuale acquisizione delle immagini.

A cosa serve 

In genere i nei sono lesioni benigne e totalmente innocue. In alcuni casi, tuttavia, queste formazioni possono evolvere in forme tumorali maligne come il melanoma. La mappatura ha l’obiettivo di monitorare attentamente i nei nel tempo in modo da individuare per tempo eventuali cambiamenti o caratteristiche sospette.

Come prepararsi 

Non sono previste norme di preparazione particolari, ma la mappatura è maggiormente efficace quando la cute del paziente non presenta segni di abbronzatura.

Dopo l'esame 

Una volta terminata la visita, il paziente può riprendere le normali attività della vita quotidiana.

Non sono presenti strutture coinvolte