Trattamenti per patologie genitali

Cos’è 

Lichen sclero-atrofico: detergenti emollienti, cortisone locale o altri antifiammatori, emollienti (vitamina E e derivati). In casi selezioni si può prendere in considerazione anche la terapia ormonale locale a base di derivati degli estrogeni.

Lichen simplex: detergenti emollienti ed  emollienti (vitamina E e derivati). Si cerca, inoltre, di individuare possibile cause scatenanti il problema (allergie da contatto o prodotti irritanti).

Balanite o vulvite di Zoon: detergenti emollienti, cortisone locale o altri antifiammatori, emollienti (vitamina E e derivati).

Sindrome genito-urinaria della menopausa: detergenti emollienti ed emollienti (vitamina E e derivati). Inoltre si ricorre ad integratori per migliorare il discomfort genitale riferito dalle pazienti.

A cosa serve 

Migliorare la qualità della vita dei pazienti ed evitare complicanze di tipo neoplastico.

In una bassa percentuali di casi di lichen sclero-atrofico e di Zoon è possibile una degenerazione neoplastica, soprattutto se la malattia non è adeguatamente trattata negli anni.

Come prepararsi 

E’ opportuna una corretta detersione dei genitali prima della visita evitanto di applicare creme.

Non sono presenti malattie correlate