Dal 22 al 30 aprile, in occasione della 10ª Giornata nazionale della Salute della Donna, una settimana di visite gratuite, per una "cura in rosa". Aperte le prenotazioni
Durante l'iniziativa promossa da Fondazione Onda ETS - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere - la nostra rete di professionisti è al servizio della donna con visite e consulenze gratuite sulle principali patologie femminili: senologiche, oncologiche ginecologiche, infertilità, dermatologiche.
LE INIZIATIVE
Chirurgia Senologica - Bernini
22, 23, 24, 28, 29, 30 aprile: prima visita senologica per donne con età superiore ai 40 anni - disponibilità terminate
Ginecologica Oncologica- De Iaco
22 e 29 aprile: prima visita ginecologica per donne con età superiore ai 18 anni e una delle seguenti problematiche:
perdite ematiche genitali in menopausa;
pazienti con cisti ovariche che necessitano di second opinion;
pazienti con pregresse neoplasie non ginecologiche.
disponibilità terminate
Dermatologia - Piraccini
22 aprile: prima visita dermatologica per patologia eczema per donne con età superiore ai 18 anni - disponibilità terminate
23 aprile: prima visita dermatologica per controllo nevi per donne con età superiore ai 18 anni - disponibilità terminate
30 aprile: prima visita dermatologica per patologie delle unghie per donne con età superiore ai 18 anni - disponibilità terminate
30 aprile: prima visita dermatologica per patologie del cuoio capelluto per donne con età superiore ai 18 anni - disponibilità terminate
Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana - Seracchioli
23 e 29 aprile: Webinar "La Procreazione Medicalmente Assistita dell'IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna si presenta alle coppie". Su piattaforma Teams due incontri informativi on line per ogni giornata, condotti da un medico specialista in Fisiopatologia della Riproduzione Umana, un'ostetrica e una psicologa, aperti a chi desidera conoscere e approfondire il percorso PMA: procedure, tempi e modalità di accesso ai percorsi e ai servizi. I webinar hanno una durata di 45 minuti con la partecipazione di massimo 10 coppie per ogni conferenza; dopo la presentazione dei percorsi da parte dei professionisti ci sarà la possibilità di fare domande. Per partecipare è necessario fornire un indirizzo mail per ricevere il link Teams.
Webinar 23 aprile ore 13.30 - prenotazioni terminate
Webinar 23 aprile ore 14.15 - prenotazioni terminate
Webinar 29 aprile ore 13.30 - prenotazioni terminate
Webinar 29 aprile ore 14.15 - prenotazioni terminate
________________________________________
FONDAZIONE ONDA - Dal 2007 Onda attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento dei Bollini Rosa.
Per il biennio 2023-2024 il Policlinico ha ottenuto il riconoscimento di 3 Bollini Rosa per l'alto livello di attenzione verso il trattamento delle patologie femminili, per le caratteristiche strutturali e i servizi per le seguenti aree specialistiche: Ginecologia e Ostetricia, Medicina della Riproduzione, Ginecologia Oncologica, Oncologia Medica, Senologia, Dermatologia, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.