CAR-T e Immunoterapia
Sul Portale "Osservatorio Terapie Avanzate" la Dott.ssa Francesca Bonifazi parla dei crediti di accreditamento dei centri clinici
Sul Portale "Osservatorio Terapie Avanzate" la Dott.ssa Francesca Bonifazi parla dei crediti di accreditamento dei centri clinici
Uno studio dell’IRCCS, il più grande al mondo riferito specificatamente ai bambini, prova la correlazione tra l’esito di un trapianto di midollo e il “benessere” del microbiota intestinale.
Neurochirurghi Pediatrici, Pediatri, Anestesisti, Rianimatori, Chirurghi plastici, Neuropsichiatri infantili, Neonatologi, Neuroradiologi, Oncologi, Radioterapisti, Infermieri, Tecnici e riabilitatori del Gozzadini: l’equipe multidisciplinare a lavoro per i piccoli pazienti operati nel Centro di Riferimento regionale di Neurochirurgia Pediatrica dell’IRCCS Istituto Scienze Neurologiche dell’Ausl di Bologna con sede al Sant’Orsola
L’IRCCS investe sulla ricerca e rinnova il suo parco macchine per le diagnosi di precisione. Quasi 17 milioni di euro di fondi PNRR, regionali e aziendali impegnati per l’acquisto di 10 apparecchiature tra risonanze magnetiche, angiografi e mammografi.
Intervista ad Arcangelo Prete, Direttore dell’unità operativa di Oncoematologia Pediatrica dell’IRCCS e Presidente di AIEOP.
Il cuore da trapiantare viaggia in tempi record da Trento al Sant'Orsola con un elicottero del 118.
Uno studio dell’IRCCS Sant’Orsola pubblicato sull’International Journal of Gynecological Cancer smentisce le linee guida internazionali ed evidenzia l’importanza della chirurgia anche dopo chemioterapia neoadiuvante.
L’IRCCS Sant’Orsola e il Policlinico Gemelli pubblicano sul prestigioso "International Journal of Gynecological Cancer" un articolo dedicato ai fattori predittivi di fallimento del linfonodo sentinella per carcinoma dell’endometrio
Ultimo giorno della Summer School dedicata alla Chirurgia Maxillo-Facciale, giunta ormai alla sua quarta edizione!
La conferma arriva da uno studio internazionale che ha coinvolto anche l’IRCCS Sant’Orsola e i cui risultati sono stati pubblicati poche settimane fa sulla prestigiosa rivista “Journal of Clinical Oncology”.