Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Il Policlinico » L'organizzazione » Direzione Generale » Dipartimenti

Dipartimento cardio-toraco-vascolare

Direttore/Responsabile

Gaetano Gargiulo

Sedi

Padiglione 25

Informazioni

Per le informazioni sui percorsi di cura si rimanda ai link delle singole strutture del Dipartimento

Telefono

Coordinatore Amministrativo DAI
Francesca Ramini
Tel. 051 2141313

Presenta un'alta e riconosciuta specializzazione nel campo delle malattie dell’apparato cardiotoracovascolare. Il Dipartimento include le diverse articolazioni organizzative mediche e chirurgiche dedicate ad una intensa attività di diagnosi, cura e follow up delle patologie cardio-toraco-vascolari dell’adulto e del bambino, con prospettive terapeutiche che includono il trapianto d’organo (cuore e polmone).

Sono applicate terapie basate su attività interventistiche che impiegano alta tecnologia (sala emodinamica, sala ibrida, endoscopia toracica) con accesso differenziato sull’apparato cardiovascolare. Sono presenti competenze specialistiche internistiche con indirizzo affine all’ambito cardiologico e reumatologico. Sono presenti Unità Operative interaziendali ("Chirurgia vascolare", "Pneumologia interventistica") che valorizzano ulteriormente le professionalità presenti in entrambe le Aziende. E’ sede di riferimento regionale per le patologie cardiache in età pediatrica e dell’età evolutiva, nonché sede di riferimento regionale per la sindrome di Marfan.


Al Dipartimento afferiscono le seguenti Unità Operative:
 
  • Anestesiologia e Rianimazione - Castelli f.f.

  • Angiologia e malattie della coagulazione - Cosmi f.f. SSD

  • Cardiochirurgia - Pacini

  • Cardiochirurgia pediatrica e dell'età evolutiva - Gargiulo G.

  • Cardiologia - Galiè

  • Cardiologia Pediatrica e dell'Età Evolutiva - Donti

  • Centro MARFAN - Centro Hub presidio della rete per le malattie rare (DGR 1966/06)

  • Chirurgia toracica - Solli

  • Chirurgia vascolare - Gargiulo M.

  • Gestione delle Malattie Reumatiche e del Connettivo e Malattie Metaboliche dell'osso - Fusconi f.f.

  • Medicina Interna - Borghi

  • Pneumologia e Terapia Intensiva Respiratoria - Nava

  • Pneumologia Interventistica - Candoli

Tags

  • Aorta
  • Apparato respiratorio
  • Bronchi
  • Cuore
  • Mediastino
  • Miocardio
  • Parete toracica
  • Polmone
  • Trachea
  • Chirurgia
  • Pneumologia
  • Trapianti
  • Trapianto cardiaco

Il Policlinico

  • Chi siamo
  • L'organizzazione
  • Posta Elettronica Certificata
  • Impegni e Riconoscimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Prevenzione della corruzione
  • Bilanci e rendicontazione
  • Albo Pretorio on-line
  • Sostieni il Policlinico
  • Campagne di comunicazione

Argomenti correlati

  • Mappa del Policlinico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata