Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Anestesiologia e terapia del dolore - Melotti

Ambulatorio di Terapia Antalgica

Responsabile dell'ambulatorio/sezione

Rita Maria Melotti

Sedi

stecca ambulatoriale chirurgica piano terra padiglione 5 e pad.25

Prenotazione  I visita

impegnativa del medico di base da CUP/FARMACIE METROPOLITANE

impegnativa Specialisti AOSP BO PROGRAMMA ISES/E-VISIT

Prenotazione    visita controllo e prestazioni antalgiche

Prenotazione su ISES/E-VISIT con Impegnativa anestesisti per visita controllo e altre prestazioni

Contatti

Per quesiti relativi all’attività svolta potete mettervi in contatto con la dott.ssa Manuela Campesato, il Dott. Andrea Fanelli, il Dott. Boaz Samolsky, la Dott.ssa Maria Cristina Sorella, la Dott.ssa Elena Zangheri
Tel. 051 2143087 
Fax 051 6364439

Unità operativa Anestesiologia e terapia del dolore - Melotti

In Ambulatorio si svolgono: visita antalgica , pianificazione strategia terapeutica nel paziente con dolore acuto e cronico benigno e/o neoplastico, iniezioni di anestetico locale e/o cortisonici nel canale vertebrale , infiltrazioni di sostanze terapeutiche nei punti fibromialgici /intrarticolari , blocchi diagnostici e terapeutici del sistema nervoso  simpatico e periferico, somministrazione di sostanze terapeutiche endovenose , elettroterapia , TENS.

E’ attivo un Day Hospital per le prestazioni neuromodulazione con radiofrequenza continua o pulsata.

Tra le attività si segnalano la partecipazione al percorso fatica cronica, endometriosi e alle pazienti  fibromialgiche.

Tale attività ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da dolore indipendentemente dalla sua eziopatogenesi, riducendone il grado di disabilità e favorendone la reintegrazione nel contesto sociale e lavorativo. Il dolore rappresenta uno dei principali problemi sanitari dei nostri giorni a livello mondiale, sia per l’invecchiamento della popolazione sia per l’aumento delle malattie cronico-degenerative. Il miglioramento della qualità della vita del paziente e la capacità di dare una soluzione al suo dolore e permetterne il reinserimento socio-relazionale è l’obiettivo da noi costantemente perseguito .

Giorni e orari di apertura

Giorni: lunedì 8.00-13.00, martedì 14.00-19.00, mercoledì 8.00-18.00,  giovedì 8.00-13.00, venerdì 14.00-19.00

Telefono: 051 2143246

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Prenotazione:

Prenotazione interni ed esterni
Tramite CUP: Tel. 800 884888
E' richiesta l'impegnativa del medico di base o del medico specialista inviante.

Tempi di attesa per l'accesso

RicoveratiEsterniUrgenze

Media 1 giorno

Massimo 2 giorni

Media 7 giorno

Massimo 15 giorni

In giornata

Tempi di attesa in sala d'attesa

RicoveratiEsterniUrgenze

Media 10 minuti

Massimo 15 minuti

Media 30 minuti

Massimo 45 minuti

Media 10 minuti

Massimo 10 minuti

Collegamenti ad altre Unità Operative
Radiologiaindagini diagnostiche
Lab. Centralizzato
esami ematochimici
Microbiologiaesami microbiologici
Coord. Ambulanzetrasporto intraospedaliero
Servizi di Approvvig. farmacia, ecc.
Cardiologiaconsulenze
Piastre Operatorieprocedure invasive

Tags

  • Canale vertebrale
  • Sistema nervoso
  • Sistema nervoso simpatico

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata