Ambulatorio di Terapia Antalgica
Responsabile dell'ambulatorio/sezione
Sedi
stecca ambulatoriale chirurgica piano terra padiglione 5 e pad.25
Prenotazione I visita
impegnativa del medico di base da CUP/FARMACIE METROPOLITANE
impegnativa Specialisti AOSP BO PROGRAMMA ISES/E-VISIT
Prenotazione visita controllo e prestazioni antalgiche
Prenotazione su ISES/E-VISIT con Impegnativa anestesisti per visita controllo e altre prestazioni
Contatti
Per quesiti relativi all’attività svolta potete mettervi in contatto con la dott.ssa Manuela Campesato, il Dott. Andrea Fanelli, il Dott. Boaz Samolsky, la Dott.ssa Maria Cristina Sorella, la Dott.ssa Elena Zangheri
Tel. 051 2143087
Fax 051 6364439
In Ambulatorio si svolgono: visita antalgica , pianificazione strategia terapeutica nel paziente con dolore acuto e cronico benigno e/o neoplastico, iniezioni di anestetico locale e/o cortisonici nel canale vertebrale , infiltrazioni di sostanze terapeutiche nei punti fibromialgici /intrarticolari , blocchi diagnostici e terapeutici del sistema nervoso simpatico e periferico, somministrazione di sostanze terapeutiche endovenose , elettroterapia , TENS.
E’ attivo un Day Hospital per le prestazioni neuromodulazione con radiofrequenza continua o pulsata.
Tra le attività si segnalano la partecipazione al percorso fatica cronica, endometriosi e alle pazienti fibromialgiche.
Tale attività ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da dolore indipendentemente dalla sua eziopatogenesi, riducendone il grado di disabilità e favorendone la reintegrazione nel contesto sociale e lavorativo. Il dolore rappresenta uno dei principali problemi sanitari dei nostri giorni a livello mondiale, sia per l’invecchiamento della popolazione sia per l’aumento delle malattie cronico-degenerative. Il miglioramento della qualità della vita del paziente e la capacità di dare una soluzione al suo dolore e permetterne il reinserimento socio-relazionale è l’obiettivo da noi costantemente perseguito .