Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Nefrologia, dialisi e ipertensione

Ambulatorio malattie renali in corso di trapianto di fegato/cuore

Responsabile dell'ambulatorio/sezione

Lopez A.

Coordinatore Tecnico/Infermieristico

Fabbri C.

Sedi

Padiglione 1, secondo piano

Contatti

Tel. 051 2142541

Per quesiti relativi all’attività svolta in ambulatorio  si può contattare la Dr.ssa A.Lopez

Unità operativa Nefrologia, dialisi e ipertensione

Il paziente inviato dal Centro Trapianti che lo tiene abitualmente in cura si reca negli ambulatori nefrologici, ove l’infermiera dell’accettazione compila la modulistica necessaria. Segue la visita medica.
Durante la visita viene raccolta l’anamnesi, aggiornata la situazione clinica e terapeutica. Al termine il paziente viene riaffidato al Centro trapianto che lo ha in cura, oppure può venire indirizzato ad un ricovero nella sezione di degenza nefrologica, qualora si rendano necessari altri accertamenti più complessi o la biopsia renale.

La Documentazione rilasciata all’utente: referto su modulistica regionale contenente diagnosi, principali parametri ematochimici, terapia suggerita, programmazione eventuali controlli successivi

Giorni e orari di apertura

Il lunedì e il mercoledì dalle ore 12.00 alle ore 13.30.

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Prenotazione prima visita:

  • La prima visita viene prenotata dagli infermieri dell’Ambulatorio su richiesta degli Ambulatori Trapianto di Fegato del Policlinico o dal Day Hospital Trapianti di Cuore fax allo 051 2142767

E’ richiesta l’impegnativa del medico di base o del medico specialista che invia o il modulo di consulenza interna  (per i pazienti  in carico ai Day Hospital/Day-Service dei Centri Trapianto di provenienza)

  • I controlli successivi possono essere prenotati direttamente al termine della prima visita o, a seconda delle esigenze cliniche, i Centri Trapianti d’invio possono richiedere una visita di controllo
Patologie

Vengono seguite

  1. persone candidate a Tx di fegato o cuore che presentino già prima del Tx una compromissione della funzione renale. L’ambulatorio ha lo scopo di fornire un corretto inquadramento diagnostico,  
  2. persone già sottoposte a Tx di fegato o cuore o trapianti multiviscerali che presentino sequele renali a distanza di tempo.
Collegamenti ad altre Unità Operative
  • Centro Trapianto di Fegato e Multiviscerale
  • U.O. di Cardiologia e Cardiochirurgia
  • U.O. di Gastroenterologia e Medicine Interne
  • Teapie Intensive e SemiIntensive

Tags

  • Cuore
  • Fegato
  • Cardiologia
  • Gastroenterologia
  • Trapianti
  • Trapianto di fegato
  • Trapianto multiviscerale

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata