Anestesia e Terapia intensiva Polivalente - Ranieri
Direttore/Responsabile
Vito Marco Ranieri
Coordinatore Tecnico/Infermieristico
Sedi
Equipes
Informazioni
Per ogni informazione riguardante l'attività telefonare al numero 051 2143268 Fax 051 6364333.
I Pazienti da sottoporre ad intervento chirurgico i legali rappresentanti vengono informati durante la valutazione anestesiologica sulle tecniche di anestesia e sul rischio anestesiologico. E' disponibile in Segreteria e nell'Ambulatorio di Anestesia, Piastra A e B, il Manuale per l'accreditamento ove sono riportate estesamente le specificità dell'U.O.
L'Unità Operativa ha una " Mission" di assistenza , didattica e ricerca :
- assistenza anestesiologica e di cure intensive , realizzata attraverso la formazione continua, la valorizzazione delle professionalità delle figure coinvolte avendo come valore di riferimento il rispetto dei diritti fondamentali del cittadino-utente e perseguendo il miglioramento continuo. Assistenza caratterizzata da un insieme d'interventi diagnostico-terapeutici integrati a diversi livelli , valutazioni anestesiologiche in regime ambulatoriale e di degenza, assistenza perioperatoria, gestione del dolore acuto e cronico, consulenza rianimatoria del paziente acuto e grave, trattamenti intensivi gestito dagli anestesisti rianimatori nell'ambito di un'attività interdisciplinare che coinvolge infermieri professionali, medici chirurghi, medici di famiglia, medici specialisti e la famiglia stessa.
- soddisfazione dei discenti attraverso l'acquisizione delle competenze teoriche e pratiche definite dalla facoltà medica per i percorsi formativi medico sanitari relativi alla anestesia terapia antalgica e terapia intensiva e alle scienze infermieristiche;
- attività di ricerca e di innovazione nel contesto delle attività ordinarie, sistematiche e continuative sviluppate nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale e dell'Università