I curricula dei dirigenti/consulenti del Policlinico
I Curricula pubblicati nel formato elettronico e resi disponibili attraverso il seguente motore di ricerca, contengono le informazioni previste dal D.Lgs. 33/2013, anche se non tutti sono strettamente in formato europeo.
DI BENEDETTO SERGIO
Ultimo aggiornamento: 21/02/2019 18:08
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Data di nascita: | 20/01/1953 |
Qualifica: | OSPEDALIERO - Assunto dal 16/02/1990 al 31/08/2017 DIRIGENTE MEDICO DI CARDIOLOGIA |
Unità operativa: | Cardiologia - Rapezzi |
Incarico attuale: | RESPONSABILE DELLA STRUTTURA SEMPLICE PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA IN CARDIOLOGIA |
Numero telefonico di servizio: | 0512142523 |
Indirizzo e-mail: | sergio.dibenedetto@aosp.bo.it |
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio: | LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA |
Specializzazione: | MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE MEDICINA INTERNA GERIATRIA E GERONTOLOGIA |
Titoli professionali: | Corso di Perfezionamento in "Ipertensione Arteriosa" presso L''Università di Bologna |
Esperienze professionali: | Aiuto corresponsabile ospedaliero di cardiologia dal 18/11/1992 Dirigente medico di cardiologia dal 1994 Responsabile del Modulo Funzionale "Prevenzione Secondaria della Cardiopatia Ischemica e cura dell'Ipertensione Arteriosa nell'anziano" dal 1/12/1990 Responsabile dell'articolazione funzionale "Prevenzione Primaria e Secondaria in Cardiologia" dal 1/1/2002 Responsabile della struttura semplice "Prevenzione Primaria e Secondaria in Cardiologia dal 1/1/2003 a tutt'oggi Affidamento provvisorio delle funzioni di direzione della Unità Operativa di Cardiologia dal 14/10/2002 al 11/5/2003 |
Interesse clinico: | Cardiologia preventiva Cardiologia clinica Diagnosi e terapia dell'Ipertensione arteriosa e della cardiopatia ipertensiva Diagnosi e terapia della cardiopatia ischemica e delle cardiomiopatie |
Interesse di ricerca: | Cardiologia clinica |
Attività di docenza: | Docente di Cardiologia Geriatrica presso la Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell'Università Di Bologna dal 1997 al 2000 Animatore di Frmazione del Dipartimento Cardio-toraco-vascolare (in quanto tale pianifica ed organizza l'attività di formazione ed aggiornamento per il personale medico e dirigente non medico del Diipartimento) |
Pubblicazioni scientifiche: | Reviewer per la riviste HEART e INTERNATIONAL JOURNAL OF CARDIOLOGY Unico Autore: Quinidine versus propafenone for conversion of atrial fibrillation to sinus rhythm. Am.J.Cardiol. Unico Autore: La cardiopatia ipertensiva. In L'ipertensione arteriosa alle soglie del 2000. Problemi e prospettive. Unico autore : La terapia farmacologica nella profilassi secondaria dell'infarto miocardio In : "Attualità in cardiologia" Unico Autore: Nuovi sviluppi nella terapia farmacologica delle sindromi coronariche acute. In: "La Gestione clinica delle sindromi coronariche acute". Unico Autore: Le crisi ipertensive. In: Argomenti di Cardiologia d'Urgenza. Unico Autore: L'Embolia Polmonare. In: Argomenti di Cardiologia d'Urgenza. Unico Autore: La cardiopatia ischemica postinfartuale: la terapia farmacologica. In. La cardiologia preventiva nella pratica clinica Bologna Unico Autore: Sindrome coronarica acuta con Troponina I negativa in pazienti con severa coronaropatia. La Cardiologia nella pratica clinica |
Capacità linguistiche: | Buona conoscenza inglese scientifico |
Capacità nell'uso di tecnologie: | Buona conoscenza sistema operativo Windows, Programmi Office; Internet Explorer, risorse mediche sul Web. |
Ultimo aggiornamento: 21/02/2019 18:08