I curricula dei dirigenti/consulenti del Policlinico
I Curricula pubblicati nel formato elettronico e resi disponibili attraverso il seguente motore di ricerca, contengono le informazioni previste dal D.Lgs. 33/2013, anche se non tutti sono strettamente in formato europeo.
MONTI EMILIA
Ultimo aggiornamento: 20/01/2021 18:09
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Data di nascita: | 28/10/1962 |
Qualifica: | OSPEDALIERO - Assunto dal 01/01/2006 ed ancora in forza. DIRIGENTE MEDICO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE |
Unità operativa: | Medicina Fisica e Riabil.- ff Miccoli |
Incarico attuale: | DIRIGENTE MEDICO-MEDICINA FISICA E RIABI |
Numero telefonico di servizio: | 0512142419/2285 |
Numero fax di servizio: | 0516362287 segr |
Indirizzo e-mail: | emilia.monti@aosp.bo.it |
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio: | LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA |
Specializzazione: | MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE |
Titoli professionali: | Dirigente Medico di Medicina Fisica e Riabilitazione |
Esperienze professionali: | 1991-1993 Assistente Medico di ruolo nella UO di Rieducazioe Funzionale Motulesi e Neurolesi USSL 77 di Pavia 1993-2005 Dirigente Medico di ruolo nella UO di Medicina Riabilitativa dell'ex AUSL BO Nord dal 01/01/2006 ad oggi Dirigente Medico della UO di Medicina Fisica e Riabilitazione Azienda Ospedaliero-Universitaria SOrsola-Malpighi |
Interesse clinico: | Valutazione e trattamento riabilitativo del paziente neuroleso, del paziente con disabilità ortopedica e del paziente amputato di arto inferiore. Valutazione e trattamento riabilitativo delle disfunzioni del pavimento pelvico nella donna. Valutazione e trattamento focale della spasticità. |
Interesse di ricerca: | La riabilitazione delle disfunzioni neurogene e non neurogene del pavimento pelvico nella donna. |
Attività di docenza: | 1989-1990 e 1990-1991 Scuola per Terapisti della Riabilitazione ex-USL 28 1990-1991 e 1995-1996 Scuola per Infermieri Professionali ex-USL 29 e USL 26 1999 Corso di Agg. per Massofisioterapisti della Riabilitazione Ex-Azienda USL Città di Bologna 05/11/2005 Corso di Agg. per Medici "Incontinenza urinaria femminile e i ginecologi del territorio" a BO 09/11/2006 Corso di Agg. per Medici, Fisioterapisti e Ostetriche AUSL di Bologna "Prevenzione, diagnosi e trattamento dell'incontinenza urinaria" |
Capacità linguistiche: | Buona capacità linguistica per la lingua inglese |
Capacità nell'uso di tecnologie: | Buona capacità nell'uso delle tecnologie in riferimento all'uso di Office, Internet e sistemi operativi su PC |
Ultimo aggiornamento: 20/01/2021 18:09