Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Il Policlinico » L'organizzazione » Direzione Sanitaria » Direzione delle professioni sanitarie

Professionisti

Direzione trasversale Direzione delle professioni sanitarie

Sono il punto di forza dell'Organizzazione Assistenziale in quanto erogano direttamente le prestazioni assistenziali ai cittadini. I diversi livelli di responsabilità e competenza dei professional sono individuati attraverso:

  • l'attribuzione di Posizioni Funzionali trasversali a tutti i profili.
    Le Posizioni Funzionali valorizzano e premiano l'assunzione di responsabilità dei professionisti in relazione alle attività che il management aziendale ritiene strategiche per il cambiamento e l'innovazione, prevalentemente sul piano assistenziale e nel rispetto dei mandati assegnati negli specifici obiettivi.
    Sono contraddistinte da tre caratteristiche:
    -  hanno un obiettivo da perseguire;
    -  sono soggette a valutazione individuale;
    -  possono essere di programma (attengono prevalentemente ai processi principali che costituiscono la  struttura trasversale dell'organizzazione) o per obiettivo (attengono a processi o percorsi innovativi per i quali è necessario, sia sul piano professionale che su quello culturale, disseminare nuove competenze: hanno termine al momento del conseguimento del risultato). A questo proposito si fa riferimento alle "Linee di indirizzo per la gestione delle posizioni funzionali di programma e per obiettivi afferenti alla Direzione del Servizio Infermieristico Tecnico e Riabilitativo" già condivise con le Organizzazioni Sindacali;
  • specifici percorsi nella carriera orizzontale. Come per i Coordinatori, in funzione dell'attribuzione di particolari funzioni, va previsto uno sviluppo graduale nellefasce orizzontali della categoria D con l'applicazione dei criteri già individuati nel CCIA/2005.

Il Policlinico

  • Chi siamo
  • L'organizzazione
  • Impegni e Riconoscimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Prevenzione della corruzione
  • Albo Pretorio on-line
  • Sostieni il Policlinico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata