Reparto Day Surgery
Responsabile di reparto
Coordinatore Tecnico/Infermieristico
Giordano R.
Sedi
Padiglione 1, quarto piano
Sala Operatoria : padiglione 1, primo piano
Contatti
Telefono: 051 2142771, 051 2142777
Fax: 051 6362827
Per quesiti relativi all'attività svolta in Day Surgery potete mettervi in contatto con il servizio stesso al numero 051 2142771 dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 14.00 oppure via fax al n. 051 2142827
Unità operativa Oftalmologia - Ciardella
Le Patologie trattate:
cataratte, glaucomi, patologie palpebrali, alcuni strabismi dell'adulto, patologie che non richiedono anestesia generale.
Il Servizio fornito: Il ricovero in DS prevede un percorso con più giornate di accesso (in media 3), in relazione al programma diagnostico- terapeutico.
- nel primo accesso in DS ( fase
preoperatoria) è richiesta la presenza del paziente per tutta la
mattinata ( dalle ore 8 alle ore 14): questo consente al paziente di poter
effettuare le indagini utili ai fini dell'intervento, che altrimenti dovrebbe
eseguire in diverse e molteplici giornate; il paziente si presenta all'ora
stabilita presso il Padiglione 1 con i referti degli esami programmati al
momento della prenotazione (che rimarranno definitivamente in cartella
clinica); dopo le procedure di accettazione da parte dell'infermiere, il
paziente è sottoposto a :
- visita oculistica: che ha lo scopo di valutare l'appropriatezza dell'indicazione chirurgica e di informare il paziente sulla sua patologia oculare, il trattamento, la prognosi e sull'iter assistenziale proposto.
- Al termine della visita, possono essere programmati, se necessari, ulteriori esami diagnostici oftalmologici.
- eventuale visita anestesiologica in caso il medico oculista ne ravvisi la necessità.
- il giorno dell'intervento ( secondo accesso-fase operatoria e postoperatoria immediata), il paziente si presenta al primo piano del Padiglione 1 Palagi, dove si trova la sala operatoria; dall'infermiere, che esegue la preparazione preoperatoria, viene accolto negli spazi riservati. Viene quindi accompagnato in sala operatoria e sottoposto all'intervento. Al termine dell'intervento, viene distribuita una piccola colazione e vengono monitorate le condizioni generali del paziente. In assenza di problemi,il paziente viene rinviato al domicilio con terapia e note informative.
- il giorno dopo l'intervento ( terzo accesso-fase postoperatoria), il paziente si presenta al Pad 1 in DS ( il sabato, in reparto, al quarto piano del Pad 1 ) all'orario stabilito per la visita oculistica di controllo,viene quindi consegnata la lettera di dimissione con l'indicazione della terapia e dei controlli successivi.