Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Randi

Distribuzione emocomponenti

Sedi

Padiglione 29, piano terra

Responsabile

Dott. Nicola Venturoli

Coordinatore tecnico

Dott.ssa Patrizia Bernardoni

Contatti

Tel. 051 2144778 (sempre attivo)

Tel. 051 2143524 (solo per emergenze diurne)

Fax: 051 2143524

Unita Operativa di riferimento: 
Unità operativa Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Randi

Attività

  • Approvvigionamento e gestione emocomponenti (emazie, piastrine, plasma).
  • Accettazione e verifica dell'appropriatezza delle richieste di emocomponenti
  • Verifica della conformità dei campioni biologici per i test pre-trasfusionali, esecuzione dei test pre-trasfusionali, assegnazione, erogazione; ripresa in carico e disassegnazione emocomponenti
  • Valutazione e registrazione esito della trasfusione
  • Distribuzione emocomponenti ad altre Strutture di Diagnosi e Cura
  • Erogazione di emoderivati (ore notturne e festive)
  • Consulenza telefonica di Medicina Trasfusionale
  • Assegnazione ed erogazione immunoprofilassi antiD (H24)

Tutte le operazioni sono eseguite con programma informatizzato che consente:  

  1. la tracciabilità di ogni operazione
  2. il controllo della giacenza delle emoteche 
  3. la storia delle unità trasfusionali 
  4. la storia trasfusionale del paziente 
  5. la produzione di statistiche per Reparti, Centri di Costo, Direzione Sanitaria, Centro Regionale Sangue, Centro Nazionale Sangue
  • Erogazione di emoderivati (ore notturne e festive).
  • Consulenza telefonica di Medicina Trasfusionale.

Assegnazione emocomponenti Ospedale Maggiore

Il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell'Azienda USL di Imola

Il SIMT dell'Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR)

Lavorazione emocomponenti Ospedale Maggiore

Giorni e orari di apertura

Servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Prestazioni erogate:

RICHIESTA NON URGENTE
Si garantisce la disponibilità degli emocomponenti per il giorno successivo all’invio della richiesta nelle fasce orarie definite. Sono possibili accordi diversi (richiesta per il giorno stesso) con disponibilità di sangue dopo un tempo concordato di almeno 4 ore dal ricevimento della richiesta.

RICHIESTA A DISPOSIZIONE
Dal momento dell’attivazione mediante telefonata ( ai numeri 3901 /4778 )  dal reparto o dalla Sala Operatoria, le unità richieste saranno evase entro 30 minuti dal ricevimento della comunicazione.

RICHIESTA URGENTE
Indicata solo in situazioni di urgenza trasfusionale per il paziente, accettata 24 ore su 24.
Le unità richieste saranno evase dopo esecuzione delle prove di compatibilità entro 1 ora dal momento della consegna al SIMT della richiesta e dei campioni.

RICHIESTA URGENTISSIMA
Solo per situazioni in cui la vita del paziente può essere messa in pericolo da un ritardo della trasfusione e non si possa attendere l’esecuzione delle prove di compatibilità.
Richiesta accettata 24 ore su 24 con preavviso telefonico (4778 - 3524). Erogazione immediata (max. 15 minuti dalla segnalazione) di sangue O Rh (D) Negativo/Positivo SENZA esecuzione di prove di compatibilità


Tags

  • Accettazione
  • Sicurezza

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata