Ricerca degli anticorpi anticute mediate metodica ELISA

In cosa consiste 

La metodica ELISA permette di ricercare gli anticorpi anti-cute, di ausilio per la diagnostica delle dermatosi bollose autoimmuni. Tale ricerca viene effettuata mediante un prelievo di sangue venoso. Presso il nostro laboratorio è possibile ricercare gli anticorpi anti dsg1 e anti dsg3 (per la diagnosi delle patologie del gruppo pemfigo) e gli anticorpi anti BP180 e anti BP230 (per la diagnosi delle patologie del gruppo pemfigoide).

A cosa serve 

La metodica ELISA permette di ricercare gli anticorpi anti-cute, di ausilio per la diagnostica delle dermatosi bollose autoimmuni. Tale ricerca viene effettuata mediante un prelievo di sangue venoso. Presso il nostro laboratorio è possibile ricercare gli anticorpi anti dsg1 e anti dsg3 (per la diagnosi delle patologie del gruppo pemfigo) e gli anticorpi anti BP180 e anti BP230 (per la diagnosi delle patologie del gruppo pemfigoide).

Come prepararsi 

Non richiede digiuno. Non è necessario venire accompagnati.

Dopo l'esame 

Dopo l’esame il paziente può tornare al suo domicilio.