L'area dedicata alla Osservazione Breve Intensiva (OBI) e' situata al I piano del Padiglione 5 in continuita' con l'Area critica e la Degenza ordinaria della medicina d'urgenza. E' costituita da 10 postazioni in open space separate dalla degenza e dall'area critica con una unita' infermieristica dedicata 24 ore/24 mentre l'assistenza medica e' garantita, al mattino da medico dedicato e nelle altre ore  dal medico di guardia secondo la turnazione prevista.
L'accesso all'Osservazione Breve è stato definito a livello regionale e comprende patologie a bassa complessita' diagnostica e terapeutica e bassa criticità, per le quali e' prevista la dimissione entro 24 ore. Esse sono rappresentate da:
- Sindrome dolorosa addominale
 - Crisi epilettiche risolte
 - Sincopi
 - TVP
 - Febbri
 - Emorragia digestiva non complicata
 - Trauma cranico minore
 - Traumi toraco-addominali non complicati
 - Gesti autolesivi
 - Dolore toracico a basso rischio
 - Aritmie sopraventricolari benigne
 - BPCO riacutizzata
 - Crisi d'asma
 - Reazioni allergiche
 - Abusi farmacologici/droghe/alcool non complicati
 
Al termine dell'osservazione e' possibile dimettere il paziente riaffidandolo al Medico di Base o ad Ambulatori Specialistici. Qualora le condizioni cliniche del paziente non permettano la dimissione il paziente viene ricoverato in Medicina d'Urgenza o in altro reparto per Acuti e/o Specialistico per il completamento dell'iter diagnostico e terapeutico.
- I Sanitari della Unita' Operativa sono disponibili a fornire informazioni ai familiari dei pazienti in area di osservazione ogni giorno dalle 09:00 in poi, al termine della visita
 - In ottemperanza alle Legge sulla Privacy non e' possibile fornire notizie sanitarie telefonicamente.
 
Contatti
- Zona di lavoro Infermieri e Medici area di Osservazione Breve Intensiva: 051 2143718
 - Cercapersone medico di guardia: 77042 + N. telefono interno chiamante
 - Coordinatore Infermieristico (Caposala): 051 2143711
 


