Reparto Cardiochirurgia
Unità operativa:

L'accesso del paziente da sottoporre ad intervento chirurgico avviene dopo che l'indicazione chirurgica è stata data congiuntamente al cardiologo inviante, e dopo che è stato compilato il relativo modulo regionale in accordo con quanto previsto dall'accreditamento Regionale delle Cardiochirurgie.

Sempre in ottemperanza ai percorsi identificativi, dei suddetti criteri vengono formulate le indicazioni chirurgiche e i trasferimenti dei pazienti dopo l'intervento.

I casi clinici elettivi sono oggetto di attività di discussione collegiale attraverso

  • meeting interni specifici con discussioni cliniche, organizzative e scientifiche
  • meeting settimanale interno cardiologico-cardiochirurgico con la Cardiologia Prof. Galiè: ogni Mercoledi alle 15:00

I meeting sono aperti a qualsiasi medico ne faccia richiesta.

Informazioni utili 

Ricoveri, posti letto e tempi di attesa

Ricovero o trasferimento programmato: tramite lista di attesa. Il criterio di selezione è cronologico fatto salvo variazioni che possono essere dettate da patologie più a rischio e da condizioni cliniche urgenti o emergenti

Ricovero o trasferimento d'urgenza: accesso diretto previ contatti telefonici con il Responsabile Medico di Reparto

Al momento del ricovero vengono fornite al paziente le informazioni relative alla sua permanenza in reparto seguite dalla consegna di materiale informativo.