Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Gastroenterologia - Bazzoli

Ambulatorio di endoscopia digestiva

Responsabile dell'ambulatorio/sezione

Franco Bazzoli

Coordinatore Tecnico/Infermieristico

Vecchi E.

Sedi

Il servizio è costituito da 2 poli endoscopici:

Polo S.Orsola
Padiglione 5, III° piano, Ala E

Polo Malpighi
Padiglione 2, I° piano.

Contatti

Polo S. Orsola Pad. 5, terzo piano
Segreteria: 
Tel. e Fax 051 2143264
Coordinatore infermieristico/ambulatori
Tel. 051 2143365

Polo Malpighi Pad. 2, primo piano
Ambulatori:
Tel. 051 2142308

Unità operativa Gastroenterologia - Bazzoli

L' ambulatorio di endoscopica gastroenterologica fornisce prestazioni endoscopiche diagnostiche e terapeutiche in elezione ed in urgenza per pazienti ricoverati che ambulatoriali.
Funge da supporto al reparto di Gastroenterologia e agli altri reparti e DS del Policlinico (Medicine, Geriatrie, Oncologie, reparti Specialistici, Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza e Chirurgie).
Fornisce prestazioni endoscopiche diagnostiche e terapeutiche in urgenza, in elezione e follow-up

Giorni e orari di apertura
  • Endoscopia del PAD 5, III piano: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
  • Endoscopia PAD 5, II piano dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00.
Processi/Percorsi

Percorso Emorragia Digestiva
Il Nostro Servizio in collaborazione con altre Unità Operative fornisce attività di Endoscopia d'Urgenza per i pazienti ricoverati presso i reparti del policlinico ed ai pazineti che afferiscono al Pronto Soccorso per emorragia digestiva o per altre patologie che necessitano di un esame endoscopico d'urgenza seguendo le indicazioni pianificate all'interno di un Percorso Aziendale (PA64).

Percorso Neoplasie del Pancreas ( NeoPAN)
Il responsabile del Governo Clinico del Policlinico  ha coordinato la stesura del percorso Aziendale Interdipartimentale di "neoplasie del Pancreas" Alla stesura ha partecipato la nostra UO in quanto molti pazienti con neoplasie del pancreas afferiscono alla nostra UO. Inoltre la nostra UO fornisce un servizio di supporto al percorso diagnostico-terapeutico mediante ERCP nel drenaggio della via biliare in pazienti con neoplasia del pancreas e ed ittero consentendo un miglior approccio chirurgico e permettendo di avviare pazienti al momento non operabili al trattamento chemioterapico neoadiuvante che potrebbe permettere un futuro approccio chirurgico. Inoltre esegue biopsie ecoguidate per la caratterizzazione istologica delle masse pancreatiche prima di un eventuale trattamento chemioterapico.

Percorso Aziendale Neoplasie del Colon-Retto: la nostra U.O è responsabile del percorso diagnostico-terapeutico il cui fine è di ottimizzare  il  percorso stesso  di  prevenzione  e  cura  del  paziente a  rischio  (inclusi  i  pazienti   con   diagnosi   di   sindrome   ereditaria   predisponente   il   cancro del colon-retto)   o con   neoplasia   del   colon-retto garantendone la presa in carico e la continuità assistenziale.

La nostra U.O. partecipa al percorso regionale di screening del cancro del colon-retto essendo centro di II livello per la diagnosi e cura del cancro del colon-retto.

Percorso Aziendale del paziente adulto con Malattia Celiaca: percorso integrato e di qualità per garantire la presa in carico assistenziale delle persone con diagnosi di sospetta o accertata Malattia Celiaca nelle diverse fasi di conferma diagnostica e follow up, al fine di migliorare la continuità dell’assistenza. Migliorare la tempestività e il coordinamento tra le diverse discipline coinvolte nella diagnosi e nella cura.

 

 

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Prenotazione esami per ESTERNI:

  • Tramite CUP
  • Presso la segreteria (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 12.00)  
  • Telefonicamente contattando la segreteria dalle 10.00 alle 12.00 (tel. 051 6363265)
  • Inviando copia della impegnativa medica via Fax (Fax 051 6363388) segnalando il numero di telefono del paziente al quale verrà comunicato l'appuntamento. 

Prenotazione esami per INTERNI:

  • Mediante invio via Fax 051-6363311 di richiesta (R11/PS12)

ENDOSCOPIA D'URGENZA:

  • Reperibilità endoscopica diurna tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00.
    Il medico e' rintracciabile mediante cercapersone al n 77039
  • Reperibilità endoscopica notturna e festiva dalle ore 20.00 alle ore 08.00 del mattino e durante le 24 ore del sabato, domenica e giorni festivi.
    I Medici dell'Ospedale possono contattare il Medico reperibile telefonicamente chiedendo il numero di cellulare al pronto soccorso.

Le modalità della richiesta per l'endoscopia urgente nelle fasce orarie coperte dalla guardia endoscopica e nelle fasce orarie coperte dalla reperibilità endoscopica è regolata da una procedura aziendale (PA71) alla quale si rimanda per le specifiche operative.

Patologie
  • Diagnosi e terapia della malattia ulcerosa e patologie acido correlate
  • Diagnosi e terapia della malattia da reflusso gastroesofageo e delle sue complicanze
  • Diagnosi e terapia delle complicanzae dell'ipertensione portale
  • Trattamento endoscopico dei polipi gastrici, duodenali e del colon
  • Diagnosi e terapia endoscopica dell'albero bilio-pancreatico mediante papillosfinterotomia endoscopica, asportazione di calcoli dell'albero bilio-pancreatico, posizionamento di endoprotesi.
  • Diagnosi e terapia palliativa delle neoplasie
  • Posizionamento di endoprotesi in pazienti con neoplasie stenosanti del tubo digerente
  • Dilatazione per via endoscopica delle stenosi esofagee e dell'acalasia, stensosi benigne del tratto superiore ed inferiore
  • Trattamento endoscopico delle emorragie digestive
  • Diagnosi e follow-up delle malattie infiammatorie intestinali
  • Diagnosi delle neoplasie del retto
  • Diagnosi e terapia di lesioni del piccolo intestino
Tecnologie
  • anoscopia/rettoscopia
  • legatura elastica delle emorroidi
  • rettoscopia + biopsia
  • trattamento palliativo mediante Argon Plasma (APC) di tumori e di malformazioni vascolari del tubo digerente
  • colonscopia
  • colonscopia + biopsia
  • colonscopia + polipectomia
  • colonscopia con posizionamento di endoprotesi
  • dilatazione esofagea idro-pneumatica
  • dilatazione idro-pneumatica del cardias nell'Acalasia
  • EGDS (esofagogastroduodenoscopia)
  • EGDS + test rapido per Hp
  • EGDS + biopsia
  • EGDS + polipectomia
  • EGDS + controllo sanguinamento
  • EGDS + sclerosi varici esofagee e gastriche
  • EGDS e posizionamento di endoprotesi
  • Rimozione endoscopica corpi estranei dell'esofago e dello stomaco
  • EGDS con legatura elastica delle varici esofagee
  • Ablazione di polipi mediante APC
  • Gastrostomia percutanea endoscopica (PEG)
  • ERCP + estrazione calcoli delle vie biliari
  • ERCP + inserzione di sondino naso-biliare
  • ERCP + papillotomia
  • ERCP + posizionamento protesi biliari per stenosi delle vie biliari o del pancreas
  • Ecoendoscopia diagnostica/interventistica
  • Enteroscopia con singolo pallone
Collegamenti ad altre Unità Operative
  • Nell'erogazione del servizio l'Unità Operativa si avvale del supporto delle seguenti UO:
    • dell'Istituto di Microbiologia-Landini per l'esecuzione di analisi su liquidi biologici
    • dell' Istituto di Anatomia Patologica-D' Errico per l' esecuzione di analisi di prelievi bioptici
    • del Servizio di Anestesia e Terapia Intensiva Polivalente-Ranieri.
  • Collabora con la UO di Pronto Soccorso/Medicina D'urgenza e con la Chirurgia d'Urgenza all'interno del percorso Aziendale delle endoscopia d'urgenza.
  • Collabora con i Medici di Medicina Generale nel Progetto Regionale di Governo Clinico fornendo un servizio di endoscopia d'urgenza (entro 24 ore) o urgente differibile (entro una settimana) prenotabile direttamente dai Medici di Medicina Generale tramite impegnativa medica

Tags

  • Addome
  • Ano
  • Apparato digerente
  • Colon
  • Digiuno
  • Dotto biliare comune
  • Duodeno
  • Esofago
  • Fegato
  • Ileo
  • Intestino
  • Intestino crasso
  • Intestino tenue
  • Pancreas
  • Pavimento pelvico
  • Piloro
  • Retto
  • Stomaco
  • Tratto gastrointestinale
  • Vie biliari

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata