Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Nefrologia, Dialisi e Ipertensione - Mancini f.f.

Ambulatorio malattie renali in corso di trapianto di midollo osseo

Sedi

Padiglione 1, secondo piano per visita medica.

Responsabile dell'Ambulatorio/Sezione:

Dr. ssa M. Santostefano

Coordinatore tecnico infermieristico:

Sig.ra Cinzia Fabbri

Contatti

Tel. 051 2142541

Per quesiti relativi all’attività svolta in ambulatorio  si può contattare la  Dr.ssa M. Santostefano

Unità operativa Nefrologia, Dialisi e Ipertensione - Mancini f.f.

Il servizio fornito:

L’ambulatorio è rivolto ai pazienti portatori di complicanze renali in corso di trapianto di midollo o altre patologie ematologiche. Il paziente viene inviato dai medici dell’Istituto di Ematologia o dai Nefrologi che lo hanno seguito durante il ricovero in Ematologia. Al termine il paziente viene riaffidato alle cure dei medici dell’Istituto di Ematologia.

La Documentazione rilasciata all’utente: 

Al termine della visita viene rilasciata relazione conclusiva contenente diagnosi,  principali parametri ematochimici, terapia suggerita, programmazione di eventuali controlli successivi.

Giorni e orari di apertura

Solo il mercoledi:

  • dalle ore 8.00 alle ore 10.00 prelievo
  • dalle ore 11.00 alle ore 12.00 visita
Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Prenotazione prima visita:

  • Prenotazione da parte degli infermieri dell’Ambulatorio su richiesta via fax allo 0512142767 da parte dei Medici dell’Istituto di Ematologia o prenotazione diretta da parte dei medici dell’UO Nefrologia Mancini al termine del ricovero.

Il paziente viene con impegnativa del curante o dello specialista ematologo.

Prenotazione controlli:

  • I controlli successivi al primo vengono prenotati direttamente dal medico responsabile e sono già segnalati nel referto conclusivo o sono su richieste successive in base alle tempistiche dell’Ambulatorio/DH/DSV di Ematologia

Tempi:

 

Ricoverati

Esterni

attesa per l'accesso

(differenza in giorni tra data prenotazione ed erogazione della prestazione) 

Per i pazienti ricoverati in altri reparti o provenienti da altri presidi Ospedalieri, non viene svolta attività  Divisionale, ma attività di consulenza, secondo la procedura aziendale

Poiché si tratta di un ambulatorio "dedicato" e con prenotazione interna, i tempi di latenza tra prenotazione ed esecuzione della visita sono modulati in base ad esigenze cliniche

attesa in sala d'aspetto 

Media 45 min

Massimo 60 min

consegna del referto

 

Il referto viene consegnato al termine dell'iter diagnostico

 

Patologie

Vengono seguiti 

  1. i soggetti candidati a trapianto di midollo che presentino alterazioni della funzione renale o con sospetta patologia glomerulare secondaria alla malattia ematologia per un inquadramento eziopatologico;
  2. i soggetti già sottoposti a Tx di midollo osseo che presentino un compromissione funzionale renale a distanza di tempo dal trapianto.
Collegamenti ad altre Unità Operative

L’ambulatorio si avvale della collaborazione con l’Istituto di Ematologia.


Tags

  • Ematologia
  • Trapianti
  • Trapianto di midollo osseo

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata