Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Medicina del Lavoro - Violante

Ambulatorio sorveglianza sanitaria

Responsabile dell'ambulatorio/sezione

Mattioli S.

Sedi

Padiglione 1

Contatti

Per informazioni e prenotazioni riguardanti la sorveglianza sanitaria del personale che opera all'interno dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna inviare una e-mail a medicina.lavoro@aosp.bo.it, oppure rivolgersi allo 051 214 2599 nei seguenti orari: lunedì, martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 16.30, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 14.00.

Per quesiti relativi all’attività svolta potete mettervi in contatto con Dr. Mattoli Stefano scrivere a s.mattioli@unibo.it

Unità operativa Medicina del Lavoro - Violante

Il servizio fornito: sorveglianza sanitaria prevista dalla normativa vigente (DLgs. 81/2008, DLgs. 230/1995): visite mediche preventive, periodiche, a richiesta, visite alla cessazione del rapporto di lavoro.

Giorni e orari di apertura

Giorni ed orari di attività: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 14.30

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

L'ambulatorio di sorveglianza sanitaria è fruibile solo dai dipendenti dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, e da tutti gli altri operatori che prestano servizio all'interno della Azienda stessa (dipendenti dell'Università di Bologna che lavorano all'interno del Policlinico, altre figure professionali, studenti dell'Università di Bologna)

Tempi e modalità di prenotazione per la sorveglianza del personale ospedaliero e universitario:

Tipologia

Carattere della prestazione

Tempi di accesso alla prestazione

Tempi di attesa in U.O.

Luogo e modalità per la prenotazione

Modulistica necessaria

Visite preventive e periodiche

Routine

Come da periodicità prevista dal protocollo

5-15 min

Sono gestite dalla UO Medicina del lavoro (invio di comunicazione scritta ai Responsabili, Dirigenti, Preposti e ai Coordinatori dei Servizi interessati)

Lettera scritta con allegato calendario

Visite mediche su richiesta del lavoratore

Consulenza

Massimo  90 giorni

 

Qualora il medico non ritenga congruo il tempo di attesa secondo la prenotazione ordinaria, dispone la programmazione e l'effettuazione della visita in aggiunta all’attività ordinaria.

5-15 min

Accesso diretto Back office UO Medicina del lavoro

Compilazione apposito modulo disponibile presso la UO

Visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro

Consulenza

Massimo 7 giorni

5-15 min

 

Il personale infermieristico/assistente sanitario programma gli accertamenti ematochimici e/o strumentali previsti dal Protocollo di Sorveglianza Sanitaria sulla base dell’ultima mansione svolta e prenota la visita medica.

 

Comunicazione SUMAP

Visite a richiesta per flessibilità del congedo per gravidanza (DLgs. 151/2001)

Consulenza

Massimo 7 giorni

5-15 min

Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a
medicina.lavoro@aosp.bo.it
oppure rivolgersi allo 051 214 2599 negli orari di apertura

Certificato ginecologo

 

Dichiarazione del Datore di lavoro delle attività svolte dalla lavoratrice

Visita medica richiesta dal datore di lavoro

Consulenza

Massimo 7 giorni

5-15 min

Il personale infermieristico/assistente sanitario contatta il dipendente per programmare l’esecuzione degli eventuali accertamenti e/o  provvedimenti necessari e la visita medica.

Richiesta scritta del Datore di Lavoro

Visita preventiva in fase preassuntiva

preassuntiva

Consulenza

Massimo 20 giorni

5-15 min

 

Il personale infermieristico/assistente sanitario contatta il dipendente per programmare l’esecuzione degli eventuali accertamenti e/o  provvedimenti necessari e la visita medica.

SUMAP comunica i dati anagrafici , recapiti (telefonico e e-mail) e destinazione lavorativa degli assumendi

  • Monitoraggio post infortunio da materiale biologico

 

Consulenza

Accesso diretto in orario apertura ambulatorio rischio biologico

5-15 min

Ambulatorio rischio biologico

  • Copia della denuncia di infortunio (Certificato del Pronto Soccorso)

Vaccinazioni

 

Monitoraggio infortuni da materiale biologico

 

Accesso diretto in orario apertura ambulatorio rischio biologico

5-15 min

Ambulatorio rischio biologico

Libretto vaccinazioni

 

Documentazione infortunio da materiale biologico (come da P-INT30)


Tags

  • Rischio
  • Medicina del lavoro

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata