Day hospital malattie infettive
Sedi
Padiglione 1, piano 3°, accessibile dall'ingresso principale o dal retro tramite ascensore per i disabili
Responsabile dell’ ambulatorio:
Dott. Giorgio Legnani (tel 051 2144308)
Coordinatore tecnico/infermieristico:
Gramegna Antonio
Equipe
medica:
Dott Lorenzo Badia
Dott.ssa Viola Guardigni
Equipe
infermieristica:
Pieri Maria Cristina
Roda Francesca
Personale
di supporto:
Elvira Di Donato
Francesca Fanari
Tiziana Cascioli
Manuele Mazzara
Sabrina Cavallini
Ciro De Roberto
Irene Cericola
Contatti
Accettazione 051 2144308
Per
prenotazioni e informazioni:
051 2144308
(diretto)
Fax 051 6363989
Dalle ore
10.00 alle 14.00
Informazioni di Reparto (versione stampabile in formato .pdf)
Attività:
Il Day Hospital è finalizzato alla gestione clinica di patologie ad elevata complessità, non acute, e gestibili al di fuori del regime di ricovero ordinario. Vengono praticate diverse tipologie di terapie anti-infettive per via sistemica, definiti gli specifici follow up.
La
convocazione del paziente
La convocazione avviene da parte del medico e/o dell’Infermiere del D.H., tramite accordi diretti con il paziente oppure telefonicamente, nel rispetto delle indicazioni sulla privacy.
La programmazione giornaliera del D.H.
Viene registrata su agenda cartacea dove vengono specificati i dati anagrafici del Paziente, il tipo di intervento diagnostico e/o terapeutico, l'orario e luogo di esecuzione. Nel caso in cui un paziente non possa presentarsi, è invitato a darne comunicazione per telefono.
Accettazione
L'accettazione è informatizzata e avviene con un documento di riconoscimento dell’utente, la cui copia viene inserita nella cartella clinica.
Per ogni paziente che afferisce al D.H. viene compilata una cartella clinica ove sono indicati i dati anagrafici del paziente, la diagnosi di ammissione e una tabella riportante la data degli accessi e le prestazioni eseguite. Viene fatto firmare il report dei dati sensibili, sul quale è indicato il nome e cognome del Medico a cui fare riferimento. Il Medico raccoglie l’anamnesi patologica remota e recente, visita il paziente ed imposta l’iter diagnostico e terapeutico.
Comunicazioni
Al paziente vengono fornite informazioni sui trattamenti terapeutici e/o diagnostici da intraprendere e, ove richiesto, viene fatto sottoscrivere il Consenso informato.
Al paziente viene consegnato un promemoria dove annotare i vari appuntamenti.
Le informazioni cliniche e le scelte terapeutiche vengono fornite dal Medico Responsabile al momento della visita; esse vengono trasmesse unicamente al paziente e, previo riconoscimento, a chi da lui indicato nel Modulo di Consenso Informato.
Non vengono fornite notizie su dati personali e/o sensibili per via telefonica.
Alla dimissione viene rilasciata una lettera da consegnare al Medico di Base (con specifica di eventuali visite di follow-up) e viene consegnato il modulo per il ritiro dei farmaci per continuare, qualora necessaria, la terapia a domicilio per 30 giorni da ritirare presso la farmacia del Policlinico.
Sulla lettera di dimissione viene applicato il codice nosologico necessario per la richiesta di copia della cartella clinica.
Qualora necessario vengono attivati i servizi assistenziali operanti sul territorio.
E' possibile ottenere il permesso parcheggio auto giornaliero per i pazienti che non sono in grado di deambulare ( parcheggio fruibile dietro al Padiglione 17 )