Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Medicina interna - Piscaglia

Ambulatorio di trapianto di fegato

Responsabile dell'ambulatorio/sezione

Piscaglia F.

Contatti

Per quesiti relativi all’attività svolta in ambulatorio è possibile mettersi in contatto con il Prof. Fabio Piscaglia.

ICM Infermiere Case Manager
Maria Teresa Chiappe

Telefono 051 2142913
Per prenotazioni telefonare dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 9.30
Fax 051 2142825 (H24)
E-mail

segreteria
ICM Maria Teresa Chiappe dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
tel. 051 2142913
E-mail

Unità operativa Medicina interna - Piscaglia

In ambulatorio vengono effettuate visite epatologiche ed ecografie dell’addome superiore a:

  • pazienti già sottoposti a trapianto di fegato
  • pazienti in lista per trapianto di fegato
  • pazienti candidati a trapianto di fegato

 

  1. I pazienti già sottoposti a trapianto di fegato vengono seguiti nel follow-up con visita epatologica ed ecografia addominale con cadenza mediamente semestrale ma variabile a seconda del singolo caso. I pazienti devono presentarsi in ambulatorio con esami ematochimici preventivamente concordati.
  2. I pazienti in lista per trapianto vengono rivalutati in ambulatorio con visita specialisitca ed ecografia addominale mediamente con cadenza semestrale. I pazienti devono presentarsi in ambulatorio con esami ematochimici già eseguiti come da allegato. Solo previ accordi (ad esempio esami eseguibili all’ambulatorio del domicilio) gli esami possono essere eseguiti in sede.
  3. I pazienti candidabili a trapianto di fegato accedono in ambulatorio previo contatto con il referente specialista.

    L’ambulatorio trapianto di fegato ha inoltre un collegamento diretto con numerosi altri ambulatori specialistici, tra cui l’ambulatorio diabetologico, nefrologico, del metabolismo minerale osseo e cardiologico, che si occupano delle complicanze che più frequentemente interessano chi si è già sottoposto a trapianto, in modo da garantire una gestione integrata e completa del paziente.

Giorni e orari di apertura

Martedì, Mercoledì e Giovedì, dalle 9.00 alle 13.00.

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Tempi

Attesa per l'accesso

RicoveratiEsterniUrgenze
Consulenze al letto

Media 180 giorni (in genere visite programmate)

Media 2 giorni

Massimo 5 giorni

 

Prenotazione/accesso all'ambulatorio

Prenotazione prima visita: prenotazione diretta in ambulatorio previo contatto con il referente specialista che ha individuato. E’ richiesta l’impegnativa del medico di base o dello specialista di riferimento.

Prenotazione controlli: pazienti in lista per trapianto di fegato o già trapiantati. Prenotazione diretta in ambulatorio al momento della visita precedente.

Modalità per il ritiro del referto

RicoveratiEsterniUrgenze
In giornata In giornata In giornata o nell'arco di 15 giorni nelle situazioni che richiedano discussione collegiale

La documentazione rilasciata all’utente comprende il referto della visita  e dell’esame ecografico per il medico referente e l’elenco degli esami da presentare al controllo successivo.


Tags

  • Addome
  • Fegato
  • Ecografia
  • Trapianto di fegato

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata