Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Emolinfopatologia

Informazioni ed organizzazione

Sedi

Padiglione 8
Servizio: piano seminterrato
Studi medici: primo piano

Contatti

Orari accettazione e consegna materiale
lun-ven 8.30-16.00
sabato: solo previ accordi telefonici con il medico

Segreteria Servizio
tel 051 214 4674
lun-ven: 11-13 risposta in sede
in orari diversi: segreteria telefonica h24
sarete ricontattati entro 1-2 giorni lavorativi

fax 051 636 3606

Scrivi una mail

Informative Privacy

 
Unità operativa Emolinfopatologia

Cosa facciamo

Forniamo DIAGNOSI ISTOLOGICHE su biopsie o prelievi chirurgici
Siamo specializzati in MALATTIE DEL SISTEMA EMOPOIETICO E LINFOIDE
I tessuti di più frequente osservazione sono MIDOLLO OSSEO, LINFONODI, MILZA, anche se tutte le sedi anatomiche possono essere coinvolte dalle emopatie.

Che tempi abbiamo

Mediamente da 5 GIORNI LAVORATIVI (fatto salvo problemi tecnici e/o particolarità diagnostiche); se sono richieste indagini molecolari aggiungere altri 5 giorni lavorativi;

Cosa produciamo

  1. REFERTO ISTOLOGICO (redatto e archiviato per via informatica presso la sede della Unità Operativa)  
  2. VETRINI E BLOCCHETTI 

Tutto il materiale che si produce presso la UO o che ivi giunge viene numerato seguendo un ordine numerico progressivo ed archiviato presso la Unità Operativa o presso la sede dislocata dell'Archivio della Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna presso Minerbio - Bologna

Giorni e orari di apertura

accesso di persona
lun-ven 9-13, 14-16.
per necessità differenti contattare elena.sabattini@aosp.bo.it

Informazioni dettagliate

COSA SI CONSEGNA :

  1. BIOPSIA, SANGUE O MATERIALE ALLESTITO 

    • BIOPSIA/E O PEZZO/I CHIRURGICO/I:
      contattare la Unità Operativa per modalità di conservazione e consegna

    • SANGUE PERIFERICO O MIDOLLARE:
      consegnare/spedire a temperatura ambiente, in provetta contenente EDTA; necessario imballo

    • VETRINI COLORATI E/O IN BIANCO E/O BLOCCHETTI :
      il materiale va ritirato presso la Anatomia Patologica che ha formulato la diagnosi;
      conservare e spedire a temperatura ambiente; necessario imballaggio per i vetrini onde evitarne la rottura

      • SE POSSIBILE CONSEGNARE SIA I VETRINI COLORATI (DI ISTOLOGIA ED IMMUNOISTOCHIMICA) SIA IL BLOCCHETTO (anche chiamato “incluso” o “tacchetto”)

      • SE DOVETE SCEGLIERE TRA VETRINI O BLOCCHETTO: OPZIONARE IL BLOCCHETTO

      • SE IL BLOCCHETTO NON VIENE CONSEGNATO: RICHIEDERE 12 SEZIONI BIANCHE IN SUA VECE

      • Si informa che potrebbe essere necessario disporre di altro materiale oltre a quello consegnato


  2. DATI DEL PAZIENTE
    • copia del documento di identità valido e di tesserino sanitario

    • indirizzo mail (ben leggibile) e recapito telefonico attivo
    • informazioni cliniche (meglio se redatte da un medico; fotocopie di referti istologici, indagini strumentali o laboratoristiche; evitare invio di cartelle cliniche)

    • recapiti telefonici o mail di contatto

    • allegare modulo compilato e firmato per la informativa e consenso all’invio del referto (R11 IOA29)

    • allegare modulo compilato di consenso al trattamento dei dati genetici e biologici (R08IOA29)

    • leggere l'informativa al trattamento dei dati (non re-inviare) presente nell'area dedicata aziendale

  3. PRATICA AMMINISTRATIVA (informazioni presso: Accettazione/Segreteria– vedi contatti)
    • Prestazioni richieste
      • Revisioni/Seconde opinioni/Consulenze (su vetrini e/o blocchetti allestiti in altra sede): prestazioni solo a pagamento

        • Le istruzioni e le informazioni necessarie sono contenute nel modulo. In caso di dubbi contattare la segreteria

      • Biopsie/Pezzi chirurgici: contattare la UO

        • Autorizzazione timbrata della Direzione Sanitaria dell’Ospedale che richiede la prestazione

          oppure

        • Impegnativa (solo per pazienti ambulatoriali del SSN)
        • il pagamento del ticket (se dovuto) dovrà essere eseguito con modalità che verranno comunicate via mail
        • non si risponde di esenzioni non indicate

          oppure

        • pagamento in proprio: per tariffe contattare la struttura


DOVE SI CONSEGNA O SPEDISCE
Unità di Emolinfopatologia 
padiglione 8
ACCETTAZIONE, piano semi-interrato
Policlinico di S. Orsola
Via Massarenti 9
Bologna 40138

CONSEGNA DEL REFERTO
il referto viene inviato al curante o al medico richiedente secondo le modalità specificate caso per caso, al paziente o a delegato come indicato nella documentazione (vedi paragrafo 2)

RITIRO di VETRINI/BLOCCHETTI 
Il materiale recapitato presso la UO NON viene restituito automaticamente ma su richiesta (vedi allegati)  - contattare: francesca.zanfino@aosp.bo.it -. Le richieste non possono essere evase in tempi celeri, a meno di comprovata necessità di disporre del materiale in tempi brevi (per terapie urgenti e/o altri pareri);

Accesso, prenotazione e tempi di attesa
  1. Accesso libero, senza prenotazione
  2. Accesso di persona o tramite spedizione
    (postale o per corriere)

Laddove vi siano necessità particolari contattare la Struttura per accordi
vedi CONTATTI

In allegatoDimensione
Richiesta di resa materiale.pdf10.01 KB
Richiesta di resa materiale con delega.pdf8.89 KB
Richiesta di resa materiale per minore.pdf7.75 KB
Richiesta di resa materiale per minore con delega.pdf9.18 KB

Tags

  • Linfonodi
  • Milza
  • Tessuti
  • Accettazione
  • Laboratori
  • Libera professione
  • Privacy
  • Ibridazione in situ
  • Immunoistochimica

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata