Medicina del Sonno - Ambulatorio per i disturbi del sonno e Laboratorio di Polisonnografia
Sedi
Ambulatori e laboratori: Padiglione 2, quinto piano.
Responsabile
Susanna Mondini
Equipe Tecnici
Casano Francesco
Malservisi Silvia
Parente Maria Rosaria
Signorelli Rita
Trentin Lino
Infermiera Case Manager
Catia Rivola
Contatti
Case Manager: 051 2142641 (da lunedì a venerdì, 11.00-12.00)
Tecnici: 051 2142657
Equipe Tecnici
Casano Francesco Malservisi Silvia Parente Maria Rosaria Signorelli Rita Trentin Lino
Tel: 051 2142657
ICM: Catia Rivola
Il servizio fornito
L’attività di Medicina del Sonno si articola in:
- Ambulatorio di Medicina del Sonno, in cui si effettuano visite a pazienti esterni e ricoverati.
- Laboratorio di Medicina del Sonno, in cui vengono eseguiti esami strumentali polisonnografici per la diagnosi dei disturbi del sonno ed il controllo delle terapie impostate.
Gli obiettivi dell’Attività di Medicina del Sonno sono:
- “Valutazione ipnologica” per l’inquadramento clinico dei disturbi del sonno
- Quando indicata, diagnosi strumentale con polisonnografia, poligrafia o altre modalità di registrazione con prevalente utilizzo di sistemi di registrazione ambulatoriale (a domicilio del paziente)
- Impostazione di un corretto percorso terapeutico, il più possibile personalizzato sul paziente, anche con l’attivazione di percorsi multispecialistici facilitati, resi possibili dalla collaborazione con altri specialisti dell’Azienda Opsedaliera o di altre strutture Universitarie
- Controlli Periodici (follow-up) dei pazienti con patologie croniche messi in terapia
Il Laboratorio fornisce le seguenti prestazioni:
- Polisonnografia notturna completa (Ambulatoriale) per la valutazione e di altri parametri fisiologici durante il sonno
- Poligrafia con Monitoraggio Cardio-Respiratorio Completo (Ambulatoriale)per la valutazione del Respiro durante il sonno in pazienti con Disturbi Respiratori in sonno non complicati
- Saturimetria per l’intera notte (Ambulatoriale) per la valutazione dell’andamento della ossigenazione durante il sonno
- Test Poligrafici di Vigilanza per la valutazione della sonnolenza diurna (nel laboratorio del Sonno durante le ore diurne); eseguiamo due tipi di test simili ma con finalità diverse:
- Test degli addormentamenti Multipli (MSLT): serve per valutare la facilità ad addormentarsi di giorno e per diagnosticare le patologie con eccesiva sonnolenza diurna
- Test di Mantenimento della Veglia (MWT) che serve per valutare la capacità di resistere al sonno in situazione monotone diurne e quindi la presenza o persistenza di sonnolenza diurna in un paziente in terapia per un disturbo del sonno
- Monitoraggio Protratto del Ciclo sonno-Veglia con actigrafo per valutare i disturbi del Ritmo Circadiano
- Titolazione Ambulatoriale di terapia Ventilatoria con CPAP nei pazienti con Sindromedelle Apnee Ostruttive in Sonno non complicata
- Polisonnografia in Laboratorio con o senza controllo video (tale esame nel nostro Laboratorio viene eseguito principalmente per protocolli di ricerca).
L’Unità di Medicina del Sonno della Azienda Ospedaliera Policlinico S. Orsola-Malpighi è riconosciuta dall’ Associazione Italiana di Medicina del Sonno come “Centro di Medicina del Sonno”. Tale riconoscimento è un attestato di qualità rilasciato in base alla presenza di specifici requisiti riguardanti la qualificazione del personale, le attrezzature in dotazione e l’attività clinica svolta.