Chirurgia pelvica complessa
Direttore/Responsabile
Coordinatore Tecnico/Infermieristico
Equipes
Informazioni
Il Direttore riceve famigliari e pazienti previo appuntamento con la Segreteria
Telefono
SEGRETERIA (ore 9-12, da lune a venerdi' non festivi): 051 2142414
Fax
Segreteria 051 2142534
Il Programma dipartimentale di Chirurgia Pelvica Complessa, prestando attenzione agli sviluppi ed innovazioni del Sistema di Erogazione dell’Assistenza e considerando fondamentale l’importanza della Soddisfazione dell'Utente rispetto alle prestazioni ricevute, riassume nei seguenti concetti la propria Mission:
a. garantire l’inquadramento diagnostico e il trattamento chirurgico e/o medico dei pazienti affetti da patologie oncologiche e non della pelvi maschile e femminile;
b. sviluppare la chirurgia in elezione mediante l’utilizzo di nuove tecniche e promuovere la chirurgia di eccellenza;
c. supportare l’attività delle unità di chirurgia generale e specialistiche, sia in elezione che in urgenza;
d. garantire l’attività di consulenza per ogni reparto dell’Azienda, compresa l’area Emergenza.
Le finalità e i compiti previsti nella MISSION possono essere attuati in modo efficace attraverso la realizzazione di una serie di obiettivi di tipo clinico e organizzativo da sviluppare a livello Dipartimentale, Aziendale e Metropolitano.
1. Ottimizzazione dell’ efficienza della UO mediante una organizzazione integrata con le altre UO del Dipartimento di appartenenza e dell’Azienda per raggiungere livelli di eccellenza secondo le Politiche della Regione Emilia-Romagna.
2. Migliorare l’integrazione e il confronto con le altre UO di medesima branca specialistica presenti a livello provinciale
3. Ottimizzazione delle risorse materiali ed umane in modo da fornire un servizio sempre piu’ soddisfacente per l'Utente e per l'Operatore
4. Miglioramento dell'organizzazione dell'Attivita' Didattica Universitaria e di Tutoraggio pre e post-laurea e specialistica con il coinvolgimento di tutte le competenze presenti nella UO.
5. Confronto con altre realta’ Italiane allo scopo di offrire all’Utente una prestazione sempre migliore con l’ausilio di misurazioni periodiche di indicatori di processo, di efficacia e di efficienza.