Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Anestesiologia e Rianimazione - Caramelli » Attività presso le cliniche ostetriche ginecologiche » Attività dedicata alla paziente da sottoporre ad intervento chirurgico

Sale operatorie

Unita Operativa di riferimento: 
Unità operativa Anestesiologia e Rianimazione - Caramelli
Strumentario in dotazione

Le apparecchiature delle postazioni di seguito descritte sono montate su ruote e intercambiabili per esigenze cliniche.

I due letti operatori + il terzo sempre disponibile per l'urgenza sono tutti dotati di un respiratore automatico (2 OHMEDA Aestiva 3000, 2 Servo ventilator 900 D,1) e di monitoraggio cardiorespiratorio rappresentato da 4 Monitor multimodulari per ECG, Pressione arteriosa incruenta, Saturimetria, EtCO2 (1 Hewlett-Packard, 1 Ohmeda 4700 Oxilap e 1 Ohmeda 5250 RGM, 2 Datex OHMEDA AS/3, 1 Datex Ohmeda Cardiocap /5).

  • Per il controllo dell'induzione: monitor ECG e saturimetro capnometro PA .
  • Emergenze:due defibrillatori Hewlett-Packard. e Zoll dotato di pace-maker esterno
  • Carrello allestito per la gestione delle vie aeree difficili
  • Emogasanalizzatore(in condivisione con Sala Parto)
  • Recupero intraoperatorio di sangue:2 apparecchi Dideco
  • 5 Pompe a siringa Perfusor Compact, 4 pompe per analgesia postoperatoria -PCA
  • Riscaldatori ad aria convogliata
  • Aspiratori dedicati

Assistenza neonato

La dotazione strumentale  dedicata alle cure del neonato in sala parto / sala operatoria sono in dotazione alla UO Neonatologia che gestisce ed è responsabile di tali strumentazioni

I neonati hanno accesso privilegiato alla Neonatologia e alla Rianimazione Pediatrica (quest'ultima appartiene allo stesso Servizio): tutto questo facilita il timing della nascita (quando possibile) dei bambini portatori di malformazioni, che possono necessitare  di terapia intensiva associata o no ad intervento chirurgico.

E'strutturato un percorso Ex.I.T.


Tags

  • Sale operatorie
  • Terapia intensiva
  • Neonatologia

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata