Ambulatorio aferesi terapeutica
Sedi
Contatti
Tel. 051 2143526 - 051 2143082
Fax: 051 6363082
Attività
L'unità di Aferesi Terapeutica dispone di separatori cellulari di ultima generazione per l'esecuzione di procedure aferetiche di varia tipologia quali lo scambio plasmatico terapeutico (plasma-exchange), il plasmatrattamento con l'utilizzo di filtri o colonne indicati per la rimozione selettiva di componenti plasmatiche, le leucoaferesi. Le patologie per le quali l'aferesi terapeutica trova più frequentemente indicazione sono: Malattie Autoimmuni, Neurologiche, Ematologiche, alcuni disoridini del metabolismo. In campo Oncoematologico vengono effettuate raccolte di cellule staminali ematopoietiche in pazienti adulti ed in età pediatrica. Vengono inoltre eseguite raccolte di cellule staminali da donatore HLA compatibile nell'ambito di programmi di trapianto di midollo allogenico. Sono effettuate procedure aferetiche di leucoaferesi per Fototerapia Extracorporea per il trattamento della malattia del trapianto contro l'ospite (GVHD), Linfomi cutanei e alcune patologie autoimmuni.
- Aferesi Terapeutica:
- Plasma-exchange
- Plasma-trattamento (con filtri o colonne assorbenti)
- Eritro-exchange
- Raccolta cellulare:
- Cellule Staminali Ematopoietiche
- Cellule Mononucleate/ Linfociti
- Attività ambulatoriale di consulenza:
per pazienti da trattare con procedure di aferesi terapeutica e per pazienti candidati a procedure di raccolta cellulare - Attività ambulatoriale per la valutazione dell’idoneità del donatore familiare o volontario a procedure di raccolta cellulare
Ambulatorio Medicina Trasfusionale Ospedale Maggiore