Il Servizio fornito:
1.Prima Visita Medica (In regime ambulatoriale o di DH) - Dedicata ai pazienti che accedono per la prima volta al servizio. Viene effettuata visita clinica con esame di tutta la documentazione in possesso del paziente. In tutti i casi si esegue elettrocardiogramma e valutazione della capacità di esercizio tramite test dei sei minuti di marcia. In casi specifici può essere effettuato ecocardiogramma, scintigrafia polmonare perfusionale o TC del torace. Viene compilata cartella clinica cartacea ed elettronica e, se necessario, viene programmato successivo ricovero in reparto di degenza per la effettuazione tutte le indagini di "screening" dei pazienti affetti da ipertensione polmonare o visita di controllo. Viene rilasciata relazione per il medico curante/referente.
2.Visita di Controllo (In regime ambulatoriale o di DH) - Dedicata a pazienti già seguiti presso il centro e programmata in occasione di precedenti ricoveri o visite di controllo.
3.Visita urgente (In regime ambulatoriale o di DH, entro 24 - 48 ore dalla richiesta) - Dedicata ai pazienti che riferiscono condizioni cliniche gravi o in fase di deterioramento
3.Visita con indagini non-invasive od invasive programmate (In regime ambulatoriale o di DH) - Dedicate ai pazienti che hanno iniziato trattamenti specifici per la ipertensione polmonare e se ne vuole verificare l'efficacia. Possono essere effettuate in regime di day hospital tutte le indagini biochimiche, radiologiche, endoscopiche ed il cateterismo cardiaco destro.
La Documentazione rilasciata all'utente all'atto della dimissione:
Relazione clinica diretta per il Medico Curante/ Referente che include valutazione clinica, prescrizione terapeutica ed eventuali ulteriori appuntamenti per visita di controllo.
Prestazioni erogate
Esami emodinamici invasivi:
Cateterismo cardiaco con eventuale impiego di test con ossido nitrico
Cateterismo cardiaco da sforzo
Esami diagnostici non invasivi:
Ecocardiografia
Test dei sei minuti di marcia
TC torace
Responsabile di reparto: Gianstefani S.Sedi: Padiglione 14 Lunedì pomeriggio - Padiglione 21 da Lunedì al VenerdìContatti: Per quesiti relativi all'attività svolta in DH potete mettervi in contatto con medici o infermieri dell'equipe.Tel: 051 6364008 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 14.00); 051 6363113Fax: 051 6363147 (attivo 24 ore),e-mail (ipertpolm.cardiologia@unibo.it)
Servizio del TG2 sul tema della Ipertensione polmonareRicoveri posti di letto e tempi di attesa: Posti letto in regime di Day Hospital: n. 3
La Programmazione/Accesso al reparto
La visita medica od il ricovero in day-hospital possono avvenire secondo la seguente modalità:
Visita Medica / Ricovero DH tramite richiesta telefonica: da parte di Medici referenti o di pazienti con documentata diagnosi di ipertensione polmonare
Visita Medica / Ricovero DH tramite richiesta diretta Centri SPOKE regionali: da parte di Medici afferenti alle strutture cardiologiche di secondo livello della regione Emilia-Romagna
Visita Medica / Ricovero DH programmati: predisposto dai Medici dell'equipe dopo dimissione da ricovero ordinario, dopo visita precedente presso gli ambulatori dedicati all'ipertensione arteriosa polmonare, come continuità assistenziale nei pazienti già seguiti in regime di Day Hospital .
La data della Visita Medica / Ricovero DH viene comunicata in genere al momento della richiesta.
Gli accessi alla struttura con carattere d'urgenza in alternativa al ricovero al Pronto Soccorso vengono gestite dal Medico in servizio presso il Day Hospital collegato all'Ambulatorio Ipertensione Polmonare
I Tempi di attesa per il ricovero in DH: 1 giorno-1 mese, in base all'urgenza clinica