Fibroadenoma

Cos'è 

Il fibroadenoma è un tumore benigno della mammella che si sviluppa con maggiore frequenza in giovane età.

Come si manifesta 

Si tratta di una formazione benigna della mammella che alla palpazione appare come un nodulo duro o gommoso e facilmente mobile. In condizioni normali non è doloroso, anche se può comunque originare fastidio ed essere avvertito dalla paziente. Le dimensioni sono molto variabili e in genere il fibroadenoma può ingrandirsi nel tempo.

Origine 

A tutt’oggi non vi sono certezze scientifiche sulle cause del fibroadenoma. Sembra che la sua origine e crescita sia legata agli ormoni riproduttivi, che si trovano in maggiori quantità proprio nelle giovani donne.

Come si accerta 

La diagnosi richiede una visita senologica, in cui si accertano anche le dimensioni e le caratteristiche della formazione e un’ecografia mammaria. In casi selezionati è possibile che venga richiesta anche una mammografia. Viene eseguita inoltre un’agobiopsia per ottenere una diagnosi istologica.

Trattamenti 

Se il fibroadenoma è di piccole dimensioni, asintomatico e se già noto, si propende per un trattamento conservativo. 

Tuttavia, in caso di sintomi dolorosi o in presenza di un’eccessiva grandezza, è possibile che venga consigliata l’asportazione chirurgica. L’intervento consiste nella nodulectomia e non ha conseguenze estetiche rilevanti, in quanto il fibroadenoma è ben capsulato e la ghiandola mammaria tende a occupare nel tempo lo spazio lasciato libero. 

L'elenco è puramente indicativo e non sostituisce la prescrizione medica
L'elenco include alcuni dei possibili trattamenti correlati, è indicativo e non sostituisce la prescrizione medica