Pianificazione liste operatorie fax 051 6364413
Prenotazione interventi e accettazione esami tel. 051 2143368 da lun a ven: 10.30-12.30
Finalità
Il Centro di pre-ospedalizzazione chirurgica in ambito ginecologico è una struttura dedicata alla gestione integrata delle prestazioni sanitarie che la paziente deve eseguire prima di sottoporsi ad intervento di chirurgia programmata.
Attività
Presso il Centro viene gestito l'iter preoperatorio strettamente relativo agli esami da eseguire per affrontare l'intervento chirurgico.
Il Percorso preoperatorio è caratterizzato da 5 fasi:
- inserimento della paziente in LAR (lista di attesa informatizzata);
- definizione della pre-lista operatoria;
- effettuazione degli esami ematici e strumentali preoperatori ed eventuali consulenze;
- visita ginecologica, anestesiologica e colloquio infermieristico preintervento con apertura della cartella clinica e infermieristica;
- conferma e condivisione della nota operatoria con medico ginecologo, anestesista e personale infermieristico
CRITERI DI PRIORITÀ
I criteri di scelta per la definizione della priorità dell'intervento sono i seguenti :
- per patologia e per priorità clinica (urgenza) di patologia
- per stima del tempo chirurgico occorrente e delle competenze chirurgiche
- per stima del tempo anestesiologico occorrente
- per necessità post - operatoria della Terapia Intensiva
La stesura della nota operatoria viene concordata e approvata settimanalmente dai chirurgi, dagli anestesisti e dai coordinatori infermieristici del Centro Preoperatorio, del Reparto e della sala Operatoria con particolare riferimento agli interventi con implicazioni cliniche complesse.