La ricerca in punta di piedi

27 Maggio 2025

La Compagnia Balletto Internazionale Italiano propone una performance di danza presso il Padiglione 8 del Policlinico. L’appuntamento, organizzato da AIL Bologna, è fissato per martedì 27 maggio alle 11.

La parte di evento aperta al pubblico si svolgerà dalle 11 alle 11.30 negli atri esterno e interno dell’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli” (Padiglione 8 del Policlinico di Sant’Orsola IRCCS): qui i primi ballerini e i solisti della Compagnia si esibiranno in una scenografia di ortensie fiorite. Subito dopo gli artisti danzeranno anche all’interno dei reparti di degenza dell’Ematologia.

“L’evento ‘La Ricerca in punta di Piedi’ mette insieme le due sfere di impegno di AIL Bologna nell’assistenza e nella ricerca scientifica – afferma il dottor Gaetano Bergami, presidente di AIL Bologna – l’intento dell’iniziativa è offrire un momento di serenità e bellezza ai pazienti onco-ematologici, ai familiari e caregiver che li accompagnano e a tutti coloro che lavorano all’interno dell’Istituto di Ematologia ‘L. e A. Seràgnoli’. Al tempo stesso, l’appuntamento è anche un’occasione per sostenere la Ricerca Scientifica attraverso una donazione e ricevere in cambio una pianta di ortensie, simbolo della giornata”.

AIL Bologna ringrazia per la generosa partecipazione all’evento il Balletto Internazionale Italiano, Compagnia di Danza Classica nata dalla collaborazione tra Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia e l’Ukrainian Classical Ballet e che sarà protagonista dell’appuntamento con alcuni estratti dal “Lago dei Cigni”. A danzare, saranno i Primi Ballerini Martina Dall'Asta e Klevis Spaho con il pas de deux, Marika Morra e Alessandra Di Fabrizio nella variazione dei grandi cigni e parte del corpo di ballo della Compagnia con un estratto dal 2° atto.

“Per noi è stato un privilegio – afferma Elena Casolari, AD del Nuovo Balletto Classico – essere coinvolti in questo evento che ci permetterà di portare il balletto e la gioia e l’armonia che esso suscita, tra le corsie di un reparto tanto particolare. Siamo orgogliosi di poter affiancare in questa occasione un’associazione tanto attiva e presente a sostegno dei pazienti e degli operatori sanitari”.

In allegato è disponibile la locandina dell’evento