Pulizia chirurgica

Cos’è 

L’intervento consiste nella rimozione, per quanto possibile, di un tessuto infetto, necrotico (e quindi morto) o ischemico (non irrorato dal sangue). Tale trattamento è spesso associato ad altre terapie, precedenti o successive all’operazione.

A cosa serve 

L’asportazione del tessuto danneggiato ha lo scopo di tentare di controllare la diffusione della patologia riscontrata, sia essa un processo infiammatorio, infettivo o necrotico. Inoltre la rimozione del tessuto rappresenta anche un tentativo di risolvere o agevolare la guarigione della malattia.

Percorsi introduzione malattie curate

Non sono presenti malattie correlate

Percorsi introduzione strutture

Non sono presenti strutture coinvolte