Il Servizio fornitoIl reparto gestisce la diagnosi e la terapia di pazienti acuti affetti da patologie pluriorgano o sistemiche.
L'area di degenza è costituita da quattro camere a 2 letti con bagno e cinque camere a 5 letti con bagno. In situazioni di emergenza può essere aggiunto un letto supplementare in ogni stanza.
L'attività assistenziale è di norma svolta da 4 medici strutturati affiancati da 4 medici in formazione specialistica. Informazioni per pazienti e familiari (versione stampabile in formato .pdf)Degenza 3° piano Padiglione 2 - Informazioni per pazienti e familiari (versione stampabile in formato .pdf)
Responsabile di reparto: Marco ZoliSedi: Padiglione 2, quinto piano.Contatti: Guardiola medici:
Tel. 051 2142573 – 051 2142222
Fax 051 2142722
Guardiola infermieri:
Tel. 051 2142216Ricoveri posti di letto e tempi di attesa: Posti letto: n. 34.
Il ricovero può avvenire secondo le seguenti modalità:
Ricovero da Pronto Soccorso:
Può essere deciso da un medico del Pronto Soccorso, con o senza consulenza specialistica, oppure da un medico dell'Unità Operativa che, durante l'attività ambulatoriale, identifichi un paziente con gravi patologie in atto, bisognoso di ricovero urgente in ambiente medico, purchè sia disponibile posto letto. In mancanza di disponibilità di posto letto il Paziente verrà indirizzato al pronto Soccorso.
Ricovero programmato:
E' predisposto da un medico della Unità Operativa, dopo visita specialistica. La prenotazione del ricovero viene annotata dal Direttore.
I criteri in base ai quali è gestita la lista di attesa sono:la severità del quadro clinico, secondo valutazione professionale;l'ordine cronologico fissato dalla data di prenotazione, adottato in subordine al primo criterio. Per procedere al ricovero il Paziente viene convocato telefonicamente, direttamente dal medico che ha prenotato il ricovero.
Trasferimento da altri reparti:
Per disposizioni concordate con la Direzione Sanitaria, l'Unità Operativa riceve pazienti provenienti dalla Medicina d'Urgenza (secondo "cingolo").
Riceve inoltre, qualora necessario, pazienti precedentemente ospitati e trasferiti presso altre U.O. per trattamenti specialistici.
Trasferimenti da altri Reparti o da altri Ospedali possono avvenire su richiesta di colleghi, dopo valutazione clinica e verifica della disponibilità del posto letto da parte del Medico di Guardia.
I tempi di attesa per il ricovero da Pronto Soccorso seguono il criterio dell'urgenza mentre quelli da altri reparti vengono concordati tra i medici in base alla disponibilità del posto letto.
Per il ricovero programmato il tempo di attesa in media è: 15-30 giorni.
Degenza media: 9 giorni.