Il Servizio fornito
Lo Stroke Unit accetta pazienti acuti, affetti da ictus cerebrale in fase eventualmente successiva al trattamento trombolitico e/o endovascolare, suscettibili di terapia riabilitativa, provenienti dalla Stroke Unit dell’Ospedale Maggiore, dal Pronto Soccorso, dalla Medicina d'Urgenza o da altri reparti dell'Azienda.
La Stroke Unit è costituita da due camere di degenza a quattro letti, comunicanti, ciascuna con bagno. Ogni letto è dotato di monitor multiparametrico.
Responsabile della gestione diagnostico-terapeutica del paziente è il Prof. Antonio Muscari con la collaborazione del Dott. Giovanni Maria Puddu, affiancati da un medico in formazione specialistica.
L'attività assistenziale è erogata da un team multidisciplinare e mutiprofessionale a cui partecipano, oltre ai medici sopra indicati, il neurologo, il fisiatra, il fisioterapista, il logopedista, l'infermiere case manager.
Superata la fase acuta il paziente, sulla base delle sue condizioni cliniche, viene indirizzato al proprio domicilio, alla U.O. Medicina Fisica e Riabilitativa o al reparto Post Acuti e Riabilitazione Estensiva.
I pazienti che necessitano di monitoraggio clinico, dopo la dimissione, possono essere avviati a follow-up ambulatoriale gestito nell'ambito della U.O.
Responsabile di reparto: Marco ZoliSedi: Padiglione 2, quinto pianoContatti: Guardiola Medici
Tel. 051 2142218
Guardiola Infermieri
Tel. 051 2142216Ricoveri posti di letto e tempi di attesa: Posti letto: n. 8.
Il ricovero può avvenire secondo le seguenti modalità:
Ricovero da Stroke Unit Ospedale Maggiore:Nell’ambito del Percorso
metropolitano vengono ricoverati i pazienti dell’area territoriale Bologna est,
eventualmente trattati con trombolisi e/o tromboendoarteriectomia, previ
accordi col personale della Unità Operativa
Ricovero da Pronto
Soccorso:
Viene deciso dal medico di Pronto Soccorso, secondo il percorso Aziendale, previ accordi col personale della Unità
Operativa,dopo esecuzione di TC encefalo.
Trasferimento da altri
reparti:Trasferimenti da altri Reparti sono accettati previ accordi col personale della
Unità Operativa, dopo valutazione clinica e verifica della disponibilità del
posto letto.
I tempi di attesa per il ricovero da Pronto Soccorso e da
altri reparti sono determinati da criteri di urgenza e della disponibilità
del posto letto.
Degenza
media: 8 giorni.