Il Servizio fornito: il servizio fornito nell'ambito del ricovero consiste in convocazione, accoglimento, inquadramento - diagnosi - terapia - follow up , collegamento con il territorio. Rapporti con il medico inviante o medico di base. Consenso informato. Dimissione. Si può far riferimento anche alla scheda tecnica del "CERMET". Al momento dell'accettazione viene fornito al paziente un foglio illustrativo dell'organizzazione e del regolamento interno del reparto, contenente anche gli orari di visita parenti.Informazioni per pazienti e familiari - Sezione degenza 7 giorni (versione stampabile in formato .pdf)
Responsabile di reparto: Eugenio BrunocillaSedi: Padiglione 1, piano I ala ovest (reparto a ciclo continuo)Padiglione 5, quarto pianoContatti: Infermieri 051 2144267Coordinatore infermieristico 051 2144812Studio medici 051 2143930Per quesiti relativi all'attività svolta presso il reparto potete mettervi in contatto con Ambulatorio di Urologia (051-2142373 dal lunedi al venerdi dalle 8.00 alle 14.00).Per
quesiti relativi ai tempi di attesa per l'intervento chirurgico è
possibile contattare la Centrale Unica LAT dalle ore 13.00 alle ore
15.00 al numero 051 2142742 / 051 2142583.Ricoveri posti di letto e tempi di attesa: Posti letto: n. 50Programmazione/Accesso al reparto
Il ricovero può avvenire secondo le seguenti modalità:
ricovero urgente deciso dopo consulenza specialistica richiesta dal Pronto Soccorso oppure da un medico dell'UO in base alla situazione clinica.
ricovero programmato predisposto da un medico della Unità Operativa dopo visita specialistica. Il paziente , dopo aver seguito il percorso pre-operatorio comprendente gli esami preparatori e la visita anestesiologica, viene convocato per il ricovero programmato dalla segreteria secondo la lista operatoria settimanale che viene compilata sulla base della lista d'attesa.
trasferimento da altri reparti dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria in base a consulenza specialistica urologica ed accordi con i medici del reparto di provenienza
trasferimento da altra struttura ospedaliera dopo valutazione della situazione clinica da parte di un medico dell'UO
gestione lista d'attesa : è gestita da un personale amministrativo dedicato, attraverso un programma informatico che tiene conto di una serie di parametri (gravità della patologia, data di prenotazione, età, condizioni clinche ecc.) a ciascuno dei quali viene assegnato un punteggio pre-definito.
I Tempi di attesa per il ricovero sono calcolati mensilmente sulla base di una tabella per singola tipologia di intervento.Indicativamente i tempi d'attesa sono i seguenti:Patologia neoplastica chirurgica - da
20 a 60 gg. Per quanto riguarda il cancro della prostata, vengono rispettati i
criteri del protocollo per la stratificazione del rischio clinico (n°0022050)
secondo Very Low e Low (entro 6 mesi), Intermediate (entro 2 mesi), High (entro
2 mesi) e Very High risk (entro 30 giorni)Patologia neoplastica
endoscopica - da 20 a 120 gg (a seconda di un punteggio di gravità clinica)
Patologia ostruttiva chirurgica - 18 mesiPatologia ostruttiva
endoscopica - 18 mesi Patologia uro-ginecologica - 18 mesiPer
quesiti relativi ai tempi di attesa per l'intervento chirurgico è
possibile contattare la Centrale Unica LAT dalle ore 13.00 alle ore
15.00 al numero 051 2142742.